![]() |
Infatti credo che non ne prenderò altre ;-) ma è meglio se le tolgo con la mano le alghe oppure le lascio?
|
Prova a levarle, così almeno ti accorgi se tornano! ;)
|
per quanto riguarda le diatomee è quasi come se avessi riavviato l'acquario, mi spiego meglio. Cambiando quasi tutta l'acqua, quindi 70 - 80 litri? ... hai inserito molti nutrienti, compreso i silicati (come diceva jessica)... ecco perchè le alghe adesso proliferano, soprattutto le diatomee.
Una volta smaltito questo eccesso, perchè assorbito dalle diatomee e dalle alghe in generale, tutto tornerà come prima ... e probabilmente non avrai più alghe, proprio come ti succedeva prima. In percentuale, i cambi dell'acqua, non contengono abbastanza silicati da far tornare le diatomee in modo massiccio... ma con il cambio che hai fatto, hai inserito di nuovo molti nutrienti (ecco perchè le alghe si presentano soprattutto la prima volta che si riempe la vasca) E' un pò come se all'improvviso avessi messo una bella dose di fertilizzanti, senza aver aumentato la luce, messo co2 o altro che aiutasse poi le piante a smaltire questi nutrienti... spero di essermi spiegato #24 In sostanza io non farei niente, certo se ti danno fastidio puoi provare a toglierle, ma probabilmente torneranno, finchè il silicio non si esaurisce... quindi fatica sprecata :-)) tutto questo, ovviamente, secondo me :-) |
Proverò comunque a toglierle,così mi accorgo se ritornano o hanno finito :-) dufresne,ti sei spiegato benissimo grazie! E grazie anche a Jessyka ovviamente ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl