AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   allestimento vasca 485 litri dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=375771)

Mattematte 14-06-2012 10:47

In fondo alla vasca piante alte, tipo:

Egeria densa
Heteranthera zosterifolia
Anubias barteri grande
Crinum thaianum (a bulbo) che viene bella alta
Echinodorus grande

E più avanti qualcosa di più piccolo sud- america tipo

Alternanthera reineckii

Proserpinaca Paulustris

Poi se metto un legno un pò di java moss sui rami e alla base del bamboo (se lo metto), un po' di barteri nana.

Mi piace l'idea della vasca alta. La mia attuale sul 115 litri è stile cubone. Ho notato che per i pesci (alcune specie) l'altezza è fondamentale. Inoltre per chi si guarda l'acquario è anche più piacevole in termini di prospettiva (a meno che non si abbia un mobile bello alto). E le piante difficilmente si inarcano a pelo d'acqua.

In sintesi più spazio per ogni dimensione.

carpakoi 14-06-2012 11:01

Quote:

Originariamente inviata da Mattematte (Messaggio 1061700037)
In fondo alla vasca piante alte, tipo:

Egeria densa
Heteranthera zosterifolia
Anubias barteri grande
Crinum thaianum (a bulbo) che viene bella alta
Echinodorus grande

E più avanti qualcosa di più piccolo sud- america tipo

Alternanthera reineckii

Proserpinaca Paulustris

Poi se metto un legno un pò di java moss sui rami e alla base del bamboo (se lo metto), un po' di barteri nana.

Mi piace l'idea della vasca alta. La mia attuale sul 115 litri è stile cubone. Ho notato che per i pesci (alcune specie) l'altezza è fondamentale. Inoltre per chi si guarda l'acquario è anche più piacevole in termini di prospettiva (a meno che non si abbia un mobile bello alto). E le piante difficilmente si inarcano a pelo d'acqua.

In sintesi più spazio per ogni dimensione.

alcune piante le vedo un po troppo delicate , io non le metterei ,

carpakoi 14-06-2012 13:04

http://www.mondodiscus.com/discus/ar...hinodorus.html
http://www.mondodiscus.com/discus/ar...hinodorus.html
http://www.acquariodolce.net/piante/echinodorus.html

Mattematte 15-06-2012 12:35

Grande!

Grazie per i link, non pensavo esistessero così tante varietà di echinodorus.
Penso che in effetti alcune delicate le eviterò. Per cominciare vediamo come mi trovo con la CO2 in questo vascone rispetto al 115litri.

carpakoi 15-06-2012 13:07

Quote:

Originariamente inviata da Mattematte (Messaggio 1061701443)
Grande!

Grazie per i link, non pensavo esistessero così tante varietà di echinodorus.
Penso che in effetti alcune delicate le eviterò. Per cominciare vediamo come mi trovo con la CO2 in questo vascone rispetto al 115litri.

considerando che hai la vasca alta , puoi mettere delle echino sui 30cm nella parte centrale e frontale della vasca e quelle giganti dietro , di varietà ce sono a centinaia , basta cercare bene e stai al sicuro

potresti fare una vasca molto wild
------------------------------------------------------------------------
l'unico problema che potresti avere e la luce a disposizione , hai una vasca molto alta , se puoi mettici un'altra plafoniera

Mattematte 18-06-2012 11:02

Una domanda per quanto riguarda il filtro.

Io ho un pratiko 400 un po' sopradimensionato per il 115, ma che va alla grande.
La mia idea iniziale era di mettere sul 485litri 2 pratiko 400. Ma poi ho pensato ai consumi.

Forse mi converrebbe un EHIEM o altro di quelli a grossa portata per acquari fino a 600 litri?

carpakoi 18-06-2012 12:52

Quote:

Originariamente inviata da Mattematte (Messaggio 1061705091)
Una domanda per quanto riguarda il filtro.

Io ho un pratiko 400 un po' sopradimensionato per il 115, ma che va alla grande.
La mia idea iniziale era di mettere sul 485litri 2 pratiko 400. Ma poi ho pensato ai consumi.

Forse mi converrebbe un EHIEM o altro di quelli a grossa portata per acquari fino a 600 litri?

se puoi un bel 2080 affiancato al tuo pratiko 400 , io metterei 2 filtri , anche il tuo pratico 400 con un bel tetra ex 2400 , puoi fare con il tetra 24 litri di filtrazione biologica e con il pratiko 400 fa la filtrazione meccanica , io nella mia vasca ho il 20l tutto biologico e nel 12l 50% meccanico e 50% biologico che tra qualche mese trasformerò il 12l in meccanico

dipende tutto anche quanto puoi spendere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,25173 seconds with 13 queries