![]() |
Scherzavo.. Eccomi qua di ritorno.. :D
Ieri ho chiesto al mio amico se aveva dei test, m ha detto che ce li ha e quindi oggi ho fatto un salto a prenderli.. Per adesso ho i test del GH, KH, PH, e NO3.. Intanto posso usarli per sapere i valori della mia acqua di rubinetto, no..!? |
Certo, anzi DEVI controllare la tua acqua di rubinetto. :) Dovrai solo comprare quello per i nitriti, NOdue (scusate ma sto sul portatile e i tasti del due e dell'uno si sono rotti...xD).
Ma sono a reagente? Controlla la scadenza... |
Si si, reagente..
Scadenza: 03.2011... #06 Quanto dite che siano affidabili..? Almeno per una misura veloce dell'acqua del rubinetto..? |
Nonostante siano scaduti ho provato a fare i test.. GH 9, KH 6, PH 7-7.5 (non riesco a capire qual'e tra i due..)
Che ne dite? |
Visto che sono scaduti potrebbero essere giusti come no...
Diciamo che parti da valori intermedi quindi alla fine hai parecchia scelta, senza dover fare enormi cambi... Per controllarne l'efficacia fatti fare dei test da un venditore e segnati i valori... Ma perchè non hai controllato gli NO3? |
Ehm.. credevo non servisse per l'acqua del rubinetto.. XD
Comunque, appena possibile ne prendo di nuovi..! |
Serve serve...xD...il massimo per legge è 50...
Se tu inserisci un'acqua con 50 mg/l di NO3...e in un acquario si cerca di rimanere sotto il 20...capisci che forse forse (soprattutto con poche piante) non è proprio buona come cosa... |
Allora.. Ho appena misurato gli NO3, e risultano a 0.. Essendo assenti (si spera che il risultato sia giusto) dovrebbe essere un bene, giusto..!?
Seconda cosa, x curiosità, siccome in casa ho l'impianto ad osmosi, ho provato a misurare i valori anche di quella.. GH: 5, KH: 4, PH: 7, NO3 ho lasciato stare visto che saranno uguali a quella di rubinetto.. Potrebbero essere giusti questi valori o devono stare a 0? (escludendo il ph) Terza cosa, il PH dell'acqua osmotica, per natura, è neutro? |
Quote:
quello di casa tua è un addolcitore ma va bene lostesso...una buona acqua d'osmosi ha le durezze pari a 0 ed il ph lo prende dall'acqua di origine quindi quella del rubinetto -28 |
Ma dai..? Ho sempre creduto fosse un impianto ad osmosi inversa..
Comunque, sembra strano che il PH sia lo stesso di quello del rubinetto.. Ho fatto una prova testando il ph dell'acqua del rubinetto e dell'acqua "trattata" (non so come chiamarla se non è osmotica :P ) ed i colori si differenziavano.. L'acqua del rubinetto era più tendente all'azzurro rispetto all'altra.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl