![]() |
ciao,a me la vasca piace perchè è wild.l'unica cosa che ti critico è la crypto posizionata al centro,a me tale posizione non piace.comunque non credere di essere l'unico a non sapere potare:una volta avevo provato a fare un acquario con piante esigenti ma....lasciamo perdere..mi piacerebbe vedere le piante emerse
|
bella! i ram si divertiranno, le caridine un pò meno:-Dcerca di inventare un nascondiglio protetto dai pesci, magari mascherato con muschi dove dare spazio alle caridine di riprodursi. quanto vi invidio voi con le vasche aperte, aggiungere piante emerse è una cosa magnifica, da vedere e per la fitodepurazione;-)continua, continua!
|
Quote:
|
lorenzooff, verissimo, uno degli errori che dicevo. In realtà non conoscevo quella pianta, e soprattutto l'ho avuta con uno scambio sul mercatino, era piccolissima... non credevo diventasse il bestione che sta diventando :-))
angoland, sisi, le caridine hanno un anforetta che non si vede perchè coperta dal muschio in primo piano. Guarda, io amo le vasche aperte... ma le sto rivalutando per 2 motivi: uno le piante emerse non crescono come pensavo, stentano molto... o almeno a me per adesso non riesce di farle venire bene. Due, ho una vasca di ciclidi africani sempre aperta, e nonostante la riccia e la vallisneria che ormai hanno creato una barriera superficiale ho perso diversi pesci morti sul pavimento... nonostante abbia una specie che non salta generalmente fuori. D'altra parte in quella vasca ho talmente tante piante emerse che chiuderla significherebbe una rivoluzione totale, oltre a creare un coperchio su misura, visto che quella vasca non lo prevede |
sinceramente come allestimento mi piace, sopratutto perchè abbastanza "selvatico". l'unica pecca , a mio modo di vedere, è il numero di specie vegetali che secondo me sono troppe e alla lunga tenderebbero ,se non vi si mette le mani, a inibirsi l'un l'altra, ma nel complesso mi pare che si mantenga piuttosto bene.
l'idea dei ram con caridine e oto è buona. con il tanto verde dovrebbe crearsi il giusto equilibrio fra le specie. ps se hai i nitrati alti ti consiglierei di non fertlizzare e di lasciar sfruttare i componenti azotati alle piante.anche perchè,mi pare, che alcuni fertilizzanti dan noia alle caridine. ma non essendo un cultore dei plantacquari, non so se la cosa possa portar a degli squilibri importanti oppure no. nelle mie vasche non succede e son tutte "verdissime" ma a dirla tutta seguo una gestione propio differente.(tendo ad un approccio schiettamente "wild". 0 fertilizzazione ,niente CO2, luce solare.. ) |
Bella,a me piace,è molto naturale......!
|
Ecco i miei 2 nuovi amici, Romolo e Ram :-D
sono con me da 1 mese e noto un esplosione di colore negli ultimi tempi :-) ...nell'avatar un mese fa http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=13415 http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=13416 |
molto bello! complimenti
|
Bhe c è una bella differenza... :-)
|
molto belli, bravo! Sarà certamente merito di una buona e varia alimentazione...:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl