![]() |
bene, ti aspettiamo allora.....
in bocca al lupo :-) |
leletosi, non è che potresti dirmi i titoli dei libri in privato?
Grazie mille per la tua gentilezza! |
Quote:
|
Scusate se mi intrometto... ho trovato tutto interesantissimo (sopratutto molto esaudiente riguardo alla cifra stimata) ma vorrei togliermi una curiosità, x una vasca come quella di lele qual'è la manutenzione ordinaria ? x esempio so che x il mio dolce ho un cambio d'acqua parziale ogni 2 settimane (che poi se diventano 3 non succede nulla di gravissimo) quindi con una mangiatoia automatica e un timer x le luci posso permettermi di andare 2 settimane in ferie senza preoccuparmi, posso farlo anche x un marino ?
|
beh, per una vasca come la mia la manutenzione è semplice....
rabboccare la tanica di rabbocco (3 litri di evaporazione al giorno in luglio-agosto).... dar da mangiare ai gamberi (che si possono NON mettere)..... e dar da mangiare ai coralli.... quindi per 15 giorni di vacanze dovrei trovare una tanica da 50-60 litri da mettere provvisoria e incaericare qualcuno per una rifocillata ogni 4-5 giorni circa.... altrimenti senza gamberi nè pesci di alcun genere e con coralli molli non esigenti basterebbe solo l'acqua di rabbocco sufficiente e magari una sola dose di cibo per coralli dopo 7 giorni dalla partenza avendo fatto magari un po' di dieta all'ingrasso prima.... ;-) per i cambi parziali nessun problema....in genere senza skimmer io cambio il 10% ogni 10 giorni circa.....ma non cambiare per 15 non è assolutamente un problema. al massimo un cambio più generoso al ritorno.....e morta lì. spero di aver risposto ai vostri dubbi sulla gestione ;-) |
per me vale tutto quello che lele ha già detto, escluso il rabbocco ma solo per mia colpa......non ho ancora un osmoregolatore -28d# -28d# -28d# vero lele.... :-D :-D :-D :-D :-D
|
sull'assenza da casa io mi preoccuperei di piu su una presa che si stacca o del contatore che salta e magari in casa non c'è nessuno, oppure c'è qualcuno e non si accorge di avere staccato la presa della corrente mandando il nano a 16 ° ma che miracolosamente con un phon salvare tutto e smenarci solo una nobilis verda insertia 3 giorni prima!!!
INDOVINATE DI CHI STO PARLANDO?? :-D :-D COMUNQUE LELE HA GIA DETTO TUTTO SULLE ASSENZA DA CASA PUO FARTI MORIRE TUTTO LA MANCANZA DI CORRENTE I CORALLI ANCHE SE STANNO 8 GIORNI SENZA PAPPA NON MUOIONO DI CRETO!! |
Si diciamo quasi tutti, mi sa che prima di cimentarmi nell'impresa di un marino ci penserò su ancora un po', vedo troppo difficoltosa la fase "ferie" se non trovasi nessuno che si può occupare rischio di trovare una salina e non un acquario al mio ritorno :( cmq a parte questo grazie x la gentile veloce ed esaudientissima risposta ;-)
ciao |
Iniziamo con le domande "tecniche" :-))
Considerando un acquario con dimensioni 35x35x35 basterebbe un faretto HQI da 70W? Con quale gradazione di colore? Dovrei aggiungere anche una luce blu immagino..da quanto? 24W andrebbero bene? Cosa ne pensate del faretto Disano Punto? Scusate le mille domande! |
ottimo faretto x quelle misure....consigliatissimo da parte mia che lo monto sulla mia vasca
molto meglio metterci una 150w.....consuma poco (circa 15 euro al mese a dir tanto) e la lampada costa mooolto meno rispetto alla 70w.... 40 euro la lampaa, 20#25 il faretto e circa 30 gli accessori x l'accensione..... molto semplice.......e nessuna luce blu da mettere. una 10000k va benone se vuoi vedere colori reali.....una 14000k se ti piace l'effetto azzurrino..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl