![]() |
riesci a fare una foto dell'insieme della vasca??
io il pappone lo lascerei proprio perdere sopratutto se la vasca non gira come un violino....rischi di inquinare inutilmente. Marco...non pensare che il marine de luxe sia acqua fresca........diciamo che è molto + leggero delle bombe che ci sono in giro ma se esageri inquina eccome. Keronea ai tempi lo usava contro le turbellarie per alzare i Po4. |
Matteo cosa pensi che abbia quell'acro?
Io penso che la vasca giri anche troppo, ma che spesso per la smania dello "zero spaccato" ci si dimentichi di alimentare.. Fabio fosfati (da fotometro) e nitrati sono a zero? Quoto che una foto d'insieme non farebbe male.. |
http://s14.postimage.org/axjlx84fx/DSC00863.jpg
http://s15.postimage.org/sgxfxfemf/DSC00871.jpg Queste immagini sono di un mese fa. La vasca gira bene, non come un violino (citando AL), questo lo so, però non riesco a capire dove stia il problema. Visivamente quello che vedo è il formarsi di una patina nera su alcune rocce (ho postato un thread dedicato http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361213 ) che mi è stato detto essere batteri e si riformano puntualmente dopo 2-3 sett. dal cambio d'acqua. quindi il dubbio che ci sia qualcosa che non funziona ce l'ho, ma non so bene cosa sia.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl