![]() |
Quote:
|
Quote:
di cicloni ne esistono tanti come dimensione e flusso obbligato quelli che utilizziamo al lavoro separano particelle di polvere dall'aria con dimensioni minime di 30 micron |
Ma per quello non basterebbe un filtro a farina fossile ?
|
non sto dicendo di eliminare lo schiumatoio, nemmeno di rivoluzionare la vasca per far decantare , sto cercando di valutare l'importanza del detrito in una vasca ... una vasca di decantazione con un passaggio di un volume all'ora e anche meno aiuta ed eliminare una enorme quantità di nutriente , basterebbe una forma a tramoggia con sotto una valvola per ripulirla con un semplice gesto .... in un mondo dove si spendono migliaia di € in tecnica è bottigliette, di dubbia utilità , pensavo discutere di un sistema semplice e sicuro potesse essere utile a qualcuno ....
|
il problema potrebbe sorgere per il poco movimento .......per realizzare una vasca di decantazione dovresti avere molto volume con pochissima corrente ...... poco ossigeno , tanti batteri attirati dal detrito , abbassamento del ph ....... non mi convince molto #24
|
certamente se la lasci li mesi senza toccarla non è il massimo , è un lavoro che andrebbe fatto settimanalmente o ogni 15 giorni ... la situazione che si creerebbe sotto un accumulo di derito , a livello chimico , non è molto diversa da quello che accadrebbe sotto un dsb
|
Mi chiedo una cosa , visto che lo skimmer sfrutta i legami "elettrici " per trattenere la merdaccia , in una vasca di decantazione , non corriamo il rischio che il legame acqua sporco sia inscindibile per certi elementi #24 scritto una cassata ?
|
io non ho capito ... spiega meglio ...
|
Quote:
la sabbia è la casetta di batteri e bentos che utilizzano il detrito che si deposita ..... in più la sabbia calcarea tampona alcune reazioni |
si , ma la sabbia è piena di detrito ... i batteri sono presenti ovunque, specialmente sul loro nutrimento ... il ph non è un problema , il detrito verrebbe comunque eliminato periodicamente , poi l'acqua prima di entrare in vasca passerebbe per la sump disperdendo quel poco di co2 accumulata....... poi si sta parlando di un volume all'ora , nel mio caso ci vorrebbe una vasca di "decantazione" da 1200l almeno , io penso che un 300l ben progettato , possa comunque trattenere grosse quantità ....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl