![]() |
#26
niente niente... ho tolto persino il termometro... Purtroppo ho solo una webcam e le foto non sono molto belle... Come si vede sebbene non li nutra mai i miei pesci non hanno un aspetto smagrito!Un gamberetto spaparanzato sulla roccia... http://www.acquariofilia.biz/allegat...ridina_208.jpg Mamma pesce (ginger) bruca le alghette... http://www.acquariofilia.biz/allegat..._bruca_178.jpg mamma pesce di profilo... http://www.acquariofilia.biz/allegat..._pesce_164.jpg mamma pesce di profilo... http://www.acquariofilia.biz/allegat..._pesce_170.jpg |
Che voglia di provare a farne una!!!!
Ma non fa effetto stagno? Come hai allestito, tipo tempi di attesa, batteri fondo,le rocce sono porose? Che bravo, solo la luce quindi non è naturale... |
Sì solo la luce non è naturale, ed è rivolta verso la parte posteriore x favorire le alghe sui sassi che sono appoggiati a quel lato ed evitarne la formazione sulla parte anteriore...
Non so come e perchè, ma almeno nel mio caso l'acqua non ha alcun odore ed è perfettamente limpida... Le rocce non sono porose. Sono rocce di colore quasi nero abbastanza pesanti... Le ho raccolte sulle rive di un torrente in montagna... se guardate controluce quelle + sottili rivelano un colore verde vitreo molto scuro... Non mi chiedere però che rocce siano... All'inizio avevo pensato di dedicare l'acquario solo alle piante... e per un paio di mesi è andato avanti così con cambi regolari d'acqua ma senza filtro e riscaldamento... poi ho inserito due neocaridina denticulata e ho eseguito cambi settimanali del 90% circa x un altro mesetto, poi i due platy coral, sempre eseguendo cambi settimanali sostanziosi... ma via via ho dilungato il tempo dei cambi fino a non cambiare proprio + l'acqua... ed è da circa 4 mesi che sono in queste condizioni di gestione... Il fondo è costituito da ghiaino policromo fine... Putroppo la vaschetta è in plexiglass, che toglie molta limpidità all'interno perchè pieno di striature... probabilmente in futuro realizzerò una nuova vaschetta in vetro... |
Semplicemente:WOW!
Tienici informati eh!Sono proprio curioso di sapere come prosegue... |
hmm
io dissento ... scusa ma al di là della vasca molto carina, non sono assolutamente d'accordo a tenerci i Platy magari solo le caridina Quote:
nn hanno scampo ... i genitori li mangeranno appena nati ... 6 litri sono lordi? con le pietre a quanto si è ridotto? bahhh ripeto l'idea è carina ma i Platy #07 nn penso siano contenti ciao -28 |
Quote:
volevo segnalarti poi un articolo di Walter Peris, quello dell'allestimento di un mirabello. prova a farti un giro, anche se tu sei andato oltre in meglio intendo. http://www.walterperis.it/allestire/...rystal_ada.htm ps leggi l'ultima parte mi raccomando |
A me piace tantissimo..ho fatto la stessa cosa in una vaschetta da 6 litri.. io però ho messo un filtro a zainetto, un riscaldatore "newattino" e un piccolo neon...ho paintato 2 hygrophile che ho potato dal mio acquario più grande e 2 rami di elodea densa...che sono già usciti fuori dall'acqua.. come pesci ho 1 betta e basta..
|
Ma non è meglio togliere gli avannotti #24 ?
A me piace l'idea :-)) , però con due soli esemplari magari, oppure caridinie.... Però vedo che la femmina è in ottima salute, quindi ;-) |
Ho la tua stessa vaschetta che vorrei popolare con muschio.. per ora uso luce naturale ma vorrei aggiungere una pl..come hai fatto?
|
anche a me gira in testa questa idea da un po'
mi sa che piu' avanti provo a spegnere il filtro .... anzi faccio una vaschetta nuova pero' io proverei con gli endler e una vasca un po + grande tipo 15#18 litri c'e' qualcun altro che sta provando questa esperienza con i guppy mi pare magari adesso cerco qui sul forum |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl