![]() |
ook ;)
|
Potrebbero esservi utili questi grafici?
Chissa' quali sono gli altri prodotti messi a confronto.http://www.sera.de/it/pages/sera-ass...lacquario.html |
Mi paiono un po' "di parte" dei confronti fatti usando un prodotto Sera e due prodotti (sconosciuti) della "concorrenza" (comprati dove? Conservati come? Diluiti quanto?).
Comunque, dai grafici, dopo 10 minuti tutti i biocondizionatori riportati hanno fatto il loro sporco lavoro. Il confronto su quanto si abbassa il PH in acqua di RO con biocondizionatore Sera e con gli altri NON ha molto senso (visto che l'EDTA è un acido, mi aspetto che il PH dell'acqua di omosi SI ABBASSI ECCOME, non che RIMANGA COSTANTE come col biocondizionatore Sera). Tipico esempio di "zappa sui piedi" da parte del sito Sera. |
Quote:
E' il tipico esempio di chi è ben consapevole che, nella maggiorparte dei casi, l'acquirente medio non è in grado di ben interpretare i dati o non è in possesso del bagaglio necessario per farlo; del resto, se ne fossimo capaci, nei centri commerciali ci entreremmo solo per goderci l'aria condizionata nelle giornate afose...ciao.-37 |
ciao scusate se mi intrometto ...
del biocondizionatore della AQUASANA con ALOE VERA cosa ne pensate? ciao e GRAZIE |
Non l'ho mai provato, ma credo che i principi di azione siano gli stessi.... per quanto riguarda l'Aloe, il principio colloidale che ben conosciamo e che è tanto di moda.(...comunque gli effetti benefici sulle mucose sono noti)
http://www.acquariofiliaitalia.it/pr.../aquasana.html |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl