AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Da reef a discus.......cominciamo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373670)

Paolo Piccinelli 22-05-2012 21:21

Finchè affondano.

michele 22-05-2012 21:48

Ero sicuro che li avresti trovati dove ti avevo detto perché ne hanno sempre molti, hanno anche altri legni più grandi di altro tipo che sono magnifici solo che vanno chiesti perché non sempre sono in esposizione. Puoi anche evitare di bollirli, alcuni già affondano, altri invece tendono a galleggiare per i primi tempi.

RUTHLESS86 23-05-2012 05:21

No. non ho capito.....!! se il legno non affonda, lo devo bollire finche non affonda? bollendolo non galleggerà piu?? io pensavo che si bolliva per disinfettarlo!

Veniamo a noi: ho appena fatto un paio di layout.....a voi quale piace di piu?????? immaginate che la foto è la vasca!! Altro problema....i cardinali essendo piccolissimi, come faranno a non finire giu in sump? la griglia xaqua non è abbastanza stretta per loro....se si avvicinano cascano tutti in sump!!

1.....PONTE CENTRALE

http://img268.imageshack.us/img268/6352/img0152ig.jpg

2....2 RAMI A SINISTRA E UNO A DESTRA

http://img26.imageshack.us/img26/3360/img0153fq.jpg

3....UNO AL CENTRO UNO A DESTRA E UNO A SINISTRA

http://img600.imageshack.us/img600/8427/img0155qk.jpg

4......ATOLLO UNICO CENTRALE COMPOSTO DA 2 LEGNI

http://img221.imageshack.us/img221/1750/img0157si.jpg

5.....UNO AL CENTRO E UNO A SINISTRA

http://img707.imageshack.us/img707/7095/img0158ud.jpg

6.....PARTE DA SINISTRA POI UN ALTRO DIETRO E UNO A DESTRA

http://img109.imageshack.us/img109/1897/img0160vv.jpg

7....UNO A DESTRA E UNO A SINISTRA

http://img845.imageshack.us/img845/4092/img0161yu.jpg

8...ATOLLO A DESTRA

http://img27.imageshack.us/img27/8239/img0162kq.jpg

Paolo Piccinelli 23-05-2012 07:40

Composizione centrale, aggiungi anche un terzo legno.

Quel groviglio sarà il loro rifugio.

strega 23-05-2012 11:48

bello!
 
mm... molto promettente! complimenti!

come idee per la disposizioni dei legni mi piace sia la prima soluzione (che fa tipo ponte) che la soluzione con i legni i posizione centrale!!

michele 23-05-2012 17:55

Vista la generosa dimensione della vasca sinceramente avrei optato per un legno unico molto grosso, comunque ormai che hai questi ti consiglio di fare una composizione unica al centro o leggermente decentrata unendo in qualche modo tutte le radici in modo che diano l'effetto di essere una sola, in alternativa ne puoi tenere una separata e ancorandola in qualche modo la potresti far entrare in vasca dall'alto. Calcola che poi mettendo una grossa pianta madre eventuali "incollaggi", giunzioni possono essere celate. Per farli affondare ti basta tenere i legni immersi sotto un peso, una pietra ad esempio. In alternativa in passato avevo optato per una lastra di ardesia incollata alla base del legno che poi viene ricoperta dalla sabbia. Se ti vanno giù i cardinali allora mi sa che ti si intasano le griglie con le galleggianti anche... come ti avevo detto. Secondo me è più facile questa seconda cosa piuttosto che vadano giù i cardinali.... che poi non sono neanche tanto piccoli, io li trovo spesso anche di 3 cm o più.... non penso ci passino.

RUTHLESS86 23-05-2012 18:11

michy.....magari avrei potuto mettere un legno grosso unico...purtroppo la mia vasca in superficie e divisa in 2 da un tirante!!
http://img38.imageshack.us/img38/5870/img0166fz.jpg

e questa qui e la griglia dove credo i cardinali cascherano!!

http://img855.imageshack.us/img855/74/img0167vwp.jpg

ora sto facendo bollire i legni......e per non fare sbattimenti legandoli li tengo 24 ore in un bidone da 100 litri...almeno si impregnano bene e una volta messi in vasca non galleggeranno piu!!

michele 23-05-2012 18:55

Allora ti ribadisco le mie perplessità circa le piante galleggianti.... se non metti piante galleggianti forse potresti fare una griglia da applicare sopra a quella che vedo in foto in modo da impedire ai cardinali di cascare nella sump.

RUTHLESS86 23-05-2012 19:23

ahime'....allora niente piante galleggianti!!! per la griglia.....applichero una griglia sulla griglia come dici!!

mi toglie questi dubbi? che differenza ce tra stendker e gli altri discus?? non ho ben capito.....ci sono i discus "normali" e quelli riprodotti a combo?? ( dall'articolo di AP non ha parlato di stendker per questo chiedo!!)

che allestimento potrei fare sulla plafoniera o sui fili della plafoniera? tipo una pianta rampicante che si attorciglia!!

Pesci pulitori che stanno sempre attaccati al vetro a far pulizia?? quali mi consigli?? grazie!

michele 23-05-2012 19:27

mi toglie questi dubbi? che differenza ce tra stendker e gli altri discus?? non ho ben capito.....ci sono i discus "normali" e quelli riprodotti a combo?? ( dall'articolo di AP non ha parlato di stendker per questo chiedo!!)
Per me nessuna, poi parlare in generale diventa complesso perché ogni pesce proveniente da un diverso allevamento ha le sue caratteristiche peculiari... ma nessuna differenza sostanziale, tranne per il fatto che quello è un allevamento che più che altro mira ai numeri.


Pesci pulitori che stanno sempre attaccati al vetro a far pulizia?? quali mi consigli?? grazie!
Non ci sono pesci che ti tengono pulito il vetro anche perché di fatto quasi tutti preferiscono al limite i legni, se li prendi per quello puoi anche evitare, se li prendi perché ti piacciono allora scegli in base ai tuoi gusti personali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11863 seconds with 13 queries