AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Identificazione pesci ed invertebrati marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=145)
-   -   Invertebrati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373656)

Stefano G. 22-05-2012 14:21

Quote:

Originariamente inviata da emmav (Messaggio 1061661844)
Allora, se ho capito bene, i cyano si distinguono anche per il fatto che sopra di loro sono sempre presenti molte bollicine (di azoto credo) e per eliminarli la cosa migliore è spruzzargli sopra con una siringa acqua ossigenata a 30 vulumi, come rimedio sintomatico, e dopo tenere sempre sotto controllo la loro proliferazione, magari con un oxydator, giusto?
Cosa sono le coralline? Queste qui? Assomiglia ad una micro sinularia, no?

i cianobatteri formano patine e producendo durante la fotosintesi formano le bollicine (di ossigeno)
io non sono molto favorevole all'utilizzo dell'acqua ossigenata ...... meglio eliminare le cause ;-)

abbassare gli inquinanti ...... cambiare le lampade prima che decadano ....... aumentare il movimento ...... eliminare i detriti

le coralline sono le alghe calcaree (rosse , rosa o verdi) che ricoprono vetri e rocce
l'invertebrato credo sia un'anthelia

anthias71 22-05-2012 14:22

ma porcaccia la miseria, quella è una pachyclavularia NON clavularia

per intenderci ho trovato una foto in cui si vede bene qual'è la clavularia
di forma simile all'anthelia ma con la possibilità di chiudersi
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Clavularia.JPG


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07093 seconds with 13 queries