![]() |
Io ho un pratino rigoglioso con 6500 + 4200...nel cubo invece il pratino non ha attaccato bene perché la lampada non era un granché...un mio amico ha messo una plafo a led sul suo cubo e devo dire che il risultato è eccellente. Quindi...io ti consiglio led...se riesci a trovare una plafo sui 6500 meglio. Sennò fai 10000 e metti qualche pianta a crescita rapida per contrastare le alghe
GeCofreE - from Samsung Galaxy S2 |
come ti ha detto jessyka io eviterei lampade sopra 6500k... Rischi veramente un' invasione di alghe, poi è dura liberarsene... Se vuoi una luce più bianca cambia la lampada da 12000k con un'altra da 6500, se preferisci una luce più gialla,calda...metti una da 4000k... Le lampade tipo 10000k sono per l'acquario marino... Io ho un acquario da 20l netti con due e27 da 20w con 6500k e dopo 3 settimane dall'avvio non ho alghe(è ho un rapporto di 2w/l)...Parti con 5/6 ore di luce per 2 settimane e poi aumenta con calma...e inserisci tante piante gia all'inizio...
|
Ok allora metto entrambe le lampade da 20w a 6500k .. Per il fertilizzante va bene 3 ml a settimana di aquacare plant nutrition + ?
|
Quote:
|
Quote:
aggiungendo nutrienti alla colonna d'acqua le piante non riuscirebbero ad assorbirli tutti e quindi luce+ eccesso di nutrienti ecco che ti vengono fuori le alghe! inizia la fertilizzazione in colonna con la dose ridotta ad un terzo solo dopo quattro settimane #70 |
Quote:
|
Allora il discorso è questo..la vasca era bella che avviata..e tutto filava liscio fino a che non mi sono dovuto trasferire e l'ho lasciata in mano a mio babbo che non si è accorto del neon scarico e ovviamente non fertilizzava... conseguenza.. piante devastate!
Ora visto che devo ricomprare le piante e una lampada e introdurre un filtro esterno che sostituirà quando maturo quello interno pensavo di riallestire del tutto.. ho salvato solo la pogostemon che ho un bel cespuglio inspiegabilmente..e altre piantine che pensavo già di togliere perchè non mi piacciono.. Dato che si tratta di un riallestimento di una vasca già matura..o meglio della vasca precedente rimangono il fondo , il filtro le rocce e i pesci.. conviene comunque aspettare un mese prima di fertilizzare e dare la luce gradualmente? |
quindi tu vorresti solo ripiantumare da quello che capisco e cambiare filtro....
allora se l'acquario è avviato da più di sei mesi e ha un fondo fertile procedi cosi: rimuovi tutte le piante che vuoi togliere facendo estrema attenzioni alle radici, è difficile ma devi assolutamente evitare che dei rimasugli del vecchio fondo fertile entrino in contatto con la colonna d'acqua se per disgrazia dovesse succedere fai un cambio del 25% e controlla i valori degli no2 e degli no3. rimetti le nuove piante con il layout desiderato e inserisci dei fertilizzanti in stick vicino le radici delle nuove piantine, non fertilizzare la colonna per almeno tre settimane e inizia con una luce di 6 ore al giorno che aumenterai di mezzo'ra ogni giorno. per il filtro esterno se hai dei cannolicchi nel vecchio filtro prendine un paio e buttali in mezzo ai cannolicchi del filtro nuovo poi fai girare i due filtri assieme nella vasca per un mese, alla fine levi il vcchio filtro. se l'acquario è avviato da meno di sei mesi ed hai il fondo fertile: procedi come prima ma fai ancora più attenzione di prima a che il substrato fertile non entri in contatto con la colonna perchè ancora più ricco di sostanze nutritive; in caso di contatto accidentale cambio d'acqua del 30% e controlla giornalmente i valori per abbassare i nitriti e nitrati, in caso tu veda i pesci boccheggiare accendi un areatore e prosegui con i cambi d'acqua. a seconda del periodo di vita della vasca si valuta se inserire fertilizzanti radicali, aspetta quattro settimane prima di fertilizzare e inizia con 6 ore di luce ad aumentare di un quarto d'ora ogni settimana. per il filtro è uguale a quanto detto prima. per quanto riguarda l'accensione delle lampade accendine prima una e dopo mezz'ora l'altra, sarebbe preferibile far accendere prima una 4500K, magari posta nella parte posteriore dell'acquario (la posizione varia in base al gusto) e poi mezz'ora dopo la seconda da 6500K. per lo spegnimento fai spegnere mezz'ora prima la lampada da 6500K e poi la lampada da 4500K cosi crei un bell'effetto alba/tramonto e non satressi i pesci :-)) ovviamente se hai pesci in vasca durante tutto questo lavoro è quasi obbligatorio (leva anche il quasi :-D) toglierli... se non può tenerteli un negozante per un paio di giorni attrezzati con una tinozza dello stesso litraggio dell'acquario in cui terrai i pesci assieme a fitro e termoriscaldatore per un giorno al masimo, se puoi mettere anche un areatore è ancora meglio #70 credo di non essermi dimentcato ninente, in caso chiedi scusa la lunghezza :-)) |
Ti ringrazio per la spiegazione.. la vasca è stata avviata a novembre 2011..quindi 6 mesi precisi.. il fondo non ha un substrato .. è flourite dark e basta.. non mi sembra che abbia dato grandi risultati come fondo.. ma visto che l'ho pagato quasi 30 euro non me la sento di cambiarlo..al massimo ci aggiungo sopra una sabbietta fertile tipo quella della jbl per fare ancorare meglio le piantine piccole.. cosa dite?
io avrei pensato a questo nuovo allestimento: Praticello di Glossostigma elatinoides o di Eleocharis acicularis (cosa ne pensate?) Cespugli di pogostemon helferi e uno un po piu alto di Acorus Gramineus Pusiles E per il fondo Limnophila heterophylla o rotala rotundifolia La Eleocharis sarei piu propenso a metterla a ciuffi dietro le rocce per dare profondità .. cresce troppo per essere un praticello in così poco spazio! Le mie domande sono..ci crescono bene queste piante con la mia "dotazione" di serie? Quali sono le meno impegnative? Cosa ne pensate? |
la fluorite è buono come fondo fertile, solo che la black non è che sia un gran che meglio o la red o la naturl, comunque non va coperta è già fertile di suo e coprirla con sabbia fertile oltre che sbagliato è anche un peccato :-D per le piante come gai detto tu nondovrennero esserci problemi ma occhio che i pratini crescono molto verso l'alto solo se hanno poca luce... Con la luce che hai tu adesso non vorrei che l'eleocharis non ti crescesse! Informati bene nella sezione piante. Se vuoi mettere la rotala preparati a fertilizzare con del ferro quindi o segui un protocollo tipo seachem oppure ti butti sul PMDD
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl