AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   ecomostri o vasche all'aperto informazioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373418)

Agro 20-05-2012 15:58

Dai una letta qui

Gremlin 20-05-2012 17:13

Allora proprio avevo pensato male... :)

é interessante in effetti la cosa, però se io in giardino metto una vasca o una piscinetta, con dentro degli scalari, (come era stato chiesto a inizio della discussione) , non soffrono la differenza di temperatura di quasi 20 gradi che va dai 20 notturni ai 38 gradi di pomeriggio?

pensavo essendo abituati a una temperatura piu stabile e vivere in fiumi, una cosa simile incidesse negativamente...

poi senza filtro, senza impianto di co2, senza niente... come fa l' acqua a rimanere a valori ottimali?

( io non potrei comunque, mi ritroverei i gatti grassi e nessun pesce nella vasca... :D )

saw4_81 20-05-2012 18:08

allora siamo riusciti a trovare qualcuno che metterebbe degli scalari nei vasconi all'aperto ma come dice GREMLIN come fa tutto l'ecosistema rimanere in funzione corretta?
se si può fare mi piacerebbe veramente provarci

Luca_fish12 20-05-2012 20:26

In relatà la cosa non è così difficile come sembra; per quanto riguarda il pericolo di predazione da parte di gatti o altri animali o per evitare che i pesci saltino fuori basta usare una rete per coprire la vasca...

Per quanto riguarda l'acqua:

- se si ha la possibilità di mettere un filtro è bene farlo ovviamente (magari con una prolunga), altrimenti basta aumentare il volume in funzione dei pesci.
Es: se in acquario una coppia di scalari sta in 150 litri, all'aperto e senza filtro sarebbe meglio partire da vasche dai 250/300 litri...in modo che l'acqua e l'ecosistema riescono a smaltire il carico organico.
Poi ci saranno cambi d'acqua settimanali o bisettimanali a seconda della vasca e dei pesci ma tutto sommato non crea problemi questo.

Riguardo ai valori: bisogna preparare l'acqua con i valori adatti, soprattutto per quanto rigurada la durezza dell'acqua e se si usano molti tamponi e stabilizzatori naturali (torba, catappa, ontano, ecc) i valori restano stabili senza troppi problemi.
Ovviamente più i valori sono estremi e complicati più sarà difficile mantenerli, non è un caso che spesso si portano all'aperto specie adatte o abituate all'acqua del rubinetto.

Per la temperatura una piccola escursione termica fa bene ai pesci, fa parte del ciclo solare giornaliero alla fine...
Poi l'acqua non subisce la stessa escursione dell'aria per cui è tutto più attenuato (quasi mai la temperatura scende e sale di molti gradi) :-)


Questo sistema, per molte specie, consente di "dimenticarsi" dei pesci fino a settembre inoltrato, e quando si andranno a riprendere si troveranno dei pesci veramente cambiati...come fossere rinselvatichiti.
Lessi tempo fa l'esperienza di un utente e dei suoi Apistogramma che liberò in un laghetto per l'estate...quando li ripescò non li riconobbe neanche per quanto erano cambiati (in meglio) ;-)

Io l'estate scorsa ho provato a mettere fuori dei pesci e devo dire che mi sono trovato bene!

rurik 20-05-2012 20:46

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274230

Luca_fish12 20-05-2012 20:50

Ciao rurik, mi ricordavo di questa bellissima "tinozza"! :-)

Fantastica!

rurik 20-05-2012 20:59

Grazie, l'anno scorso ho realizzato un... laghetto rialzato (una vasca fiorira in acciaio) per gli ormai troppo pesci rossi.... quest'anno sto preparando un una vasca 150x40x50 da mettere all'esterno per riprodurre le galaxy ed altri pescetti.

Con le dovute attenzioni si può fare di tutto anche all esterno.

Ciao.

Luca_fish12 20-05-2012 21:02

Quote:

Originariamente inviata da rurik (Messaggio 1061659069)
Con le dovute attenzioni si può fare di tutto anche all esterno.

Sono d'accordo, ci sono anche parecchie specie che possono vivere all'aperto tutto l'anno da noi!

Sono dei bei progetti, fammi sapere per gli aggiornamenti allora! ;-)

rurik 20-05-2012 21:09

Ho intenzione di piantumare utilizzando come substrato della terra da vaso... dovrebbe venire bene... preparerò un po' foto.

Corydoras 98 20-05-2012 21:57

io ne ho messa una a maturare fuori da un mesetto..ora metto un paio di foto se volete ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14668 seconds with 13 queries