![]() |
Consiglio, approfitta fin da adesso per testare/regolare la mangiatoia in modo da essere certo della sua regolazione e non scoprire dopo che l'avevi regolata male ;-)
|
Quote:
|
Okay io ce l'ho già perchè l'avevo comprata in caso di emergenze,è una automatica :-)) domani la metto!
|
ciao, per la mangiatoia automatica, l'ideale sarebbe quella con attacco x tubicino d'aria, che serve a mantenere asciutto il mangime appunto a non farlo compattare a causa del vapore che vi entra. (se hai l'aeratore puoi metterci un <T> da collegare un secondo tubicino da portare alla mangiatoia).
anche io devo lasciare il mio 90 LT. per 1 mese e sto facendo delle prove di tutto, la mia preoccupazione é il filtro che potrebbe intasarsi, quindi sto provando solo con le spugne senza lane o altro. |
In media quanto costa la mangiatoia con il tubicino?
|
intorno a una trentina d'euro, cmq, la mangiatoia non ha il tubicino ma ha l'entrata x l'attacco del tubicino;-)
|
Ah ho capito xD Beh non so intanto ho messo questa e funziona bene,poi in caso la comprerò :-)
|
Ciao. Per la mangiatoia, io ti consiglio la mangiatoia automatica della Hydor, la quale può essere collegata all'areatore in modo che il mangime non si umidisce e compatta ma rimane sempre asciutto. Il timer di luci lo trovi anche in un semplice negozio di elettronica da 6€ a 10-15€
Buona fortuna e buone vacanze :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl