![]() |
Quote:
Aumenta la CO2 sino al limite verde seguendo la tabella incrociando PH e KH, naturalmente monitora la fauna.... Tara il Phmetro a 6,7 ed elimina la Torba, è un doppione con la Co2, inoltre controlla la porosa del diffusore che non sia ostruita da alghe anch'essa (puoi pulirla con un vecchio spazzolino da denti e un pò di pazienza, se ne hai uno elettrico è fenomenale) |
Certo che ho i cannolicchi!!
La vasca e' avviata da 2 anni ed ho sempre avuto gli no3 quasi nulli!! Domani taro la sonda perche ha 2 mesi che non lo faccio e taro il phmetro 6,7 Adesso e' tarato a 7 ma il ph mi segna 7,5 Non capisco perche' non scende |
non scende perché la sonda viene "ingannata" dalla torba, rimuovi la torba altrimenti la sonda PH non fa il suo lavoro....
Ad ogni modo tarala con le soluzioni.... |
se usi acqua di rubinetto controlla anche i nitrati e i fosfati di questa..
La torba che usi qual'è? l'hai presa in negozi di acquariologia o in qualche garden? |
in questo momento sono fuori perugia
la torba è quella della ehiem cmq devo dire che il ph l'ho misurato sia con i test a reagente ed anche tramite la sonda del phcontroller e piu' o meno coincidono |
controlliamo NO3 e PO4 e anche dell'acqua di rubinetto.. in modo da capire da dove arrivano questi NO3 alti.Continuerei con cambi piccoli e frequenti meglio utilizzando l'acqua di osmosi corretta coi sali
Che fauna e quanta ne hai in acquario? |
2 scalari e 2 cory. Più svariate lumachine!
I cambi li potrò fare da lunedì in poi! Mi conviene sempre tagliare quella del rubinetto con quella di rho Per non far alzare il kh |
richiedo..hai testato NO3 dell'acqua di rubinetto?
La durezza si può ottenere aggiungendo pochi grammi di sale apposito nelle taniche di osmosi...nel caso l'acqua di rubinetto avesse fosfati e nitrati presenti. |
scusate l'assenza ma è un brutto periodo
allora facciamo un po' di aggiornamenti: da un punto di vista visivo sembra che l'espansione delle alghe si sia fermata (limitata) gli ho dato una bella botta manualmente. ho misurato i valori dei no3 del rubunetto e risulatano quasi 10 mg/l quelli della vasca dopo i cambi invece risultano tra 30 e 40 mg/l ricordo che uso test a reagente della jbl i po4 li faro' misurare dal pescivendolo lunedi' altra news, volevo ritarare la sonda del phmetro ruwal ma mi sono accorto che mi è finita la soluzione ph4 che devo riordinare ( e nel frattempo l'ho starata del tutto, mannaggia a me) a che ci sono vorrei cambiare i 2 neon t5 da 39 w che ho quali gradazione li devo prendere?? altra curiosità, perche' devo togliere la torba dal filtro? non potrebbe aiutare la co2 ad acidificare l'acqua? e perche' la sonda puo' essere ingannata dalla torba?? grazie |
Quote:
la gradazione K° per il dolce va dai 4000 ai 6500, per curiosità quanti Kelvin hanno quelli che hai montati adesso? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl