AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   parametri del mio nano in fase "accensione" (integratori indispensabili) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=372897)

riccio83 18-05-2012 21:43

Un pò di foto:-):-):-):-):-):-)

http://img98.imageshack.us/img98/1692/pitoof.jpg

http://imageshack.us/photo/my-images/571/dscf0402s.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/689/dscf0401v.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/204/dscf0400m.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/688/dscf0399u.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/855/dscf0398r.jpg/

riccio83 19-05-2012 03:14

Eccomi qui

ho dato un'occhiata sul mercato, metto i link e ditemi che mi serve:-)

test fosfati: http://www.acquariomania.net/online-...bd5f872b57baee

test magnesio: http://www.acquariomania.net/online-...bd5f872b57baee

test calcio: http://www.acquariomania.net/online-...bd5f872b57baee

integratore calcio: della salifert http://www.acquariomania.net/online-...bd5f872b57baee
oppure
della seachem: http://www.acquariomania.net/online-...bd5f872b57baee


integratore magnesio: http://www.acquariomania.net/online-...bd5f872b57baee
oppure
della seachem:http://www.acquariomania.net/online-...bd5f872b57baee

buffer ph kh :http://www.acquariomania.net/online-...bd5f872b57baee

volendo ci sono anche della sera...

solo che mi chiedevo, non posso utilizzare un integratore completo come questo?
http://www.acquariomania.net/online-...bd5f872b57baee

ditemi voi cosa mi serve e consigliatemi bene#70#70
Che con un 20L ho stimato che potrebbero durarmi anche 10 anni certi integratori:-D

Riccio79 22-05-2012 08:15

CiaO Riccio... Allora, i test vanno benissimo i salifert... Come integratori (buffer) io ti consiglio quelli in polvere che sono più efficaci... Anche quelli liquidi vanno bene intendiamoci, ma io ho sempre trovato quelli in polvere più efficaci...
Non va bene invece l'integratore "all in One" che hai postato per ultimo... E ti spiego perché: per poter alzare i valori dei singoli elementi bisogna utilizzare i buffer specifici, l'ultimo serve invece da "mantenitore"... Lo puoi utilizzare ma per mantenere appunto i valori, è un po' come il tech A e B della kent... Per utilizzarlo devi prima portare i singoli elementi nel giusto range, bilanciandoli tra loro ( ad es. ca 420 - kh 8 - mg 1300), una volta messi a posto con i singoli buffer, devi calcolare il consumo giornaliero degli stessi (delta), a quel punto "mantieni" i valori bilanciati usando il tech a+b ..... Per fare questo dovresti fare i test, non so, oggi alle 20 e rifarli domani alla stesa ora, così hai modo di verificare quanto la vasca consuma....
Spero di essermi spiegato :-))

riccio83 22-05-2012 08:41

ok mi manca solo da togliermi un dubbio e poi faccio l'ordine.

Come mai dici che sono meglio quelli in polvere?
Ad esempio non ho una bilancina di precisione' e con un 20L direi che a goccioline faccio presto comunque no?

Riccio79 22-05-2012 08:48

Consiglio quelli in polvere perché come detto prima, li trovo più efficaci, ma vanno benissimo anche quelli liquidi, visto anche il litraggio ridotto....
Ps usa comunque una siringa graduata per i dosaggi piuttosto che le gocce👍

riccio83 22-05-2012 09:38

ok benissimo:-)

Eventualmente se un giorno magari farò un bel 200L mi prendo gli integratori in polvere:-)

ti rigrazio molto per il supporto:-)
Appena mi arrivano i test posto subito su nanoportal i valori #70

Riccio79 22-05-2012 13:03

Bene.... senti adesso che sono davanti al pc (dall'iphone vedevo poco) vedo bene le tue foto...
la rocciata non è che mi faccia impazzire, ma a sto punto non toccarla altrimenti ti riparte una nuova maturazione...... la roccia sotto mi sembra molto bianca e poco incrostata, insomma poco "viva"....
Posso sapere che corallo è quello che hai dentro? Sinularia dura? #24

garth11 22-05-2012 13:11

In tutta sincerità trovo la rocciata non buona.
Farai fatica a pulire i vetri e inoltre la circolazione dell'acqua non è buona perchè è tutto troppo ammassato.
Cos'è quella specie di corallo/spugna che hai inserito? Sinularia dura??????

Io ripartirei da capo rifacendo la rocciata e il buio

riccio83 22-05-2012 23:48

Si è sinularia dura:-)

Comunque prendo in considerazione i consigli sulla rocciata e mi guardo in giro.
Quelle sotto sono rocce del mar rosso, regalatemi assieme alle talee di sinularia dura#70

Consigli per la rocciata?

Riccio79 23-05-2012 07:52

Riccio pero se prendi in considerazione di rifare la rocciata, in questa valutazione tieni conto che è molto probabile che ripartirà una maturazione.... A quel punto ti conviene parcheggiare la sinularia da qlc parte (negozio, amici) e ripartire con il buio...
Questo perché esponendo le rocce in modo diverso alla luce il film batterico cambia... Per non parlare di estrarre le rocce dall'acqua, anche se per 2 minuti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12129 seconds with 13 queries