![]() |
250w? ma è un neon? :#O per la co2 può essere utile in un acquario molto piantumato, trovi molti topic in evidenza a riguardo, questo è solo uno di questi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197346 |
Sinceramente non credo siano 250w, altrimenti ti prego dimmi che acquario è l'illuminazione dei miei sogni xD
Piuttosto credo tu abbia letto il valore di qualcos'altro...che sigle trovi sul neon? |
ok ho detto una vaccata disumana ahahahaha :-) ho letto stamattina 30w t8 sono neon ce ne sono uno bianco e uno rosa!:-) che dite e poco vero?
|
già, è decisamente poco..hai un rapporto w/l di 0,26, quindi molto basso..le colonne più a sx della tabella per intenderci..con questa illuminazione saranno poche le piante che vivranno bene..dovresti aggiungere dei neon, o cmq procurarti una plafoniera esterna più adatta, se vorrai fare un acquario pieno di piante :-))
|
ecco me lo immaginavo#07, ma un plafoniera esterna per un 250 litri quanto può costare?
------------------------------------------------------------------------ oppure esisteranno dei neon della stessa misura ma più potenti senza andare a modificare l'impianto? |
Mah...se ti piacciono e punti ad avere un acquario più naturale non farti problemi per la luce; considera che ai pesci una forte luce non piace (li stressa) soprattutto agli scalari e ai ciclidi poi...
Per questo ti consiglio di usare legni veri e piante poco esigenti, che non significa assolutamente piante brutte, anzi! ;-) Molto spazio per il nuoto e qualche pietra liscia non calcarea! Le piante in acquario sono molto utili, ma anche piante galleggianti e/o emerse sono sempre piante e spesso sono più utili di quelle sommerse! Usa parecchie galleggianti come limnobium, pistia, salvinia...magari un paio di rami di pothos che escono dall'acqua...Senza preoccuparti troppo per la luce bassa e i fertilizzanti! ;-) Avrai un acquario più naturale e soprattutto più ecologico! |
Luca ha ragione, le piante meno esigenti spesso sono anche più belle di quelle molto esigenti..in pratica dipende tutto da che specie vorrai inserire..in base a quelle dovrai agire di conseguenza :-))
|
allora punterò a piante meno esigenti!grazie molte per i consigli!
|
Per una vasca di scalari sono quasi d'obbligo le piante galleggianti! Ti sconsiglio la lemna minor perchè diventa invasiva (non te ne liberi facilmente), meglio piante più grandi che facciano belle radici sommerse tipo limnobium laevigatum per esempio.
Poi potresti provare a mettere sul fondo la vallisneria, di solito si adatta a molte condizioni di luce ed è la pianta per eccellenza degli scalari (almeno in natura...) Sui legni lega molte anubias, microsorum, bolbitis...meno luce gli dai e meglio crescono! (non si riempiono di alghe almeno!) Se la vasca è aperta potresti mettere in qualche angolo due rametti di pothos (pianta che non cresce sott'acqua ma fuori) :-) |
grazie luca:-)!mi sono scritto tutto, l'unica cosa l'acquario e chiuso quindi niente piante che escono!ma le altre le prendo!quante ore di luce accesa gli possono bastare secondo te?tieni conto che io ho un t8 30 w:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl