AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Trovare carbonato di calcio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=372777)

Paolo Piccinelli 19-05-2012 19:58

Sta andando via come il pane! :-d

Comunque per una vasca 120x50 ne va un quintalino comodo.

mauro56 19-05-2012 20:16

Per un calcolo relattivamente preciso avevo calcolato
Kg= lunghezzaxlarghezzax 12 (spessore) x 1.5.....

poi ho capito che il mio solaio non avrebbe retto -28d#

marco torino 19-05-2012 20:22

Io avevo scaricato un programmino in Excel qui sul forum molto comodo ma nel solaio intendete che avete una mansarda?? La mia vasca sarà al primo piano e devo chiedere al geometra il peso sostenibile dal pavimento


Sent from my iPhone using Tapatalk

mauro56 19-05-2012 20:28

Marco, siamo OT, ma il carico che il solaio regge è fisso intorno a (non vorrei dire una scemenza) 200 - 250 kg per metro quadrato. Il calcolo del peso vasca si fa con il programma di Danilo che trovi nella sezione software http://www.acquaportal.it/software/
io con una vasca normale sono già a 600 kg per metro quadrato.....

marco torino 19-05-2012 20:30

Scusate l'ot ragazzi scusate


Sent from my iPhone using Tapatalk

Paolo Piccinelli 19-05-2012 20:31

Mauro, ricordati che il dsb ti permette di alleggerire parecchio la rocciata e inoltre dove hai sabbia, non hai acqua ;-)

Alla fine il peso non cambia molto

marco torino 19-05-2012 20:36

Paolo non ci passa proprio l'acqua nel dsb?? In effetti le rocce sono solo per bellezza alla fine se fai dsb


Sent from my iPhone using Tapatalk

liferrari 19-05-2012 20:45

Picci, ma nel cubetto che sto facendo collegato alla vasca, ce lo posso mettere un dsb max 10 cm oppu faccio casino ?

Paolo Piccinelli 19-05-2012 20:47

Io nel refugium collegato all'elos 160 il dsb lo avevo e dava una gran mano a tenere i nitrati a zero. ;-)

mauro56 19-05-2012 20:56

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061657376)
Mauro, ricordati che il dsb ti permette di alleggerire parecchio la rocciata e inoltre dove hai sabbia, non hai acqua ;-)

Alla fine il peso non cambia molto

corretto, ma avrei (dico avrei) calcolato che comunque il peso di un DSB rispetto ad un berlinese è molto maggiore...

comunque rifaccio i calcoli: ho sempre desiderato un dsb e non lo faccio per non trovarmi.. nella camera di mia madre che sta sotto :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09840 seconds with 13 queries