![]() |
Penso che vada bene.
L'ho usata in passato e ricordo di aver notato una leggera predominante sul verde, ma, quando cambiamo tubi, le nostre sensazioni visive ritengo siano influenzate dalla luce precedente a cui siamo abituati ;-) In genere le lampade con resa cromatica >90 sono pentafosforo e quelle con resa cromatica tra 80 ed 89 trifosforo. |
capito, ora ho le idee decisamente più chiare
Un altro dubbio... se la colonna d'acqua non è molto alta si possono scegliere lampade con meno lumen? O si valuta in base alle piante presenti? |
Quote:
La massima sensibilità dell'occhio umano è sul verde (circa 550nm di lunghezza d'onda) mentre alle piante interessano più i rossi ed i blu. Quindi può verificarsi che le piante crescano meglio con una luce che a noi appare debole, con meno lumen, e, viceversa crescano stentatamente con una luce che ci appare forte, con tanti lumen. La giusta luce in vasca, a mio parere, è un compromesso tra la luce necessaria alle piante (rossa ed un po' di blu, ed una corretta resa cromatica che ci fa apprezzare i colori quanto più simili a quelli che si potrebbero vedere in natura. E questo si ottiene con lampade con spettro ben distribuito. Nelle vasche con un solo neon consiglio tubi serie 8xx (con capacità di rendere i colori all'80/89% di come si vedono in natura, già buona) perchè si ha la necessità di avere anche una buona luminosità apparente. Con più tubi si ha la possibilità di ottenere buone luminosità apparenti anche con le 9xx (resa cromatica >90) che sono in genere meno efficienti (meno lumen/watt). In sostanza, per caratterizzare in modo completo una lampada si dovrebbero conoscere: potenza (watt), temperatura di colore (kelvin), indice di resa cromatica (IRC, Ra, CRI), efficienza (lumen/watt) ed eventualmente andamento dello spettro emesso. |
grazie della spiegazione #70
Segnalo che il link Resa cromatica non funziona http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20598 |
Grazie per la segnalazione, provvedo quanto prima ;-)
|
riprendo la discussione, sono riuscito a capire abbastanza i vari parametri.
Passando da http://www.aquariumline.com/catalog/...000-p-920.html a questa http://www.aquariumline.com/catalog/...700-p-926.html Con la seconda avrei uno spettro più completo, però meno lumen e la resa cromatica 94. Avendo piante poco esigenti può andare bene? La colonna d'acqua è poco più di 30 cm |
Fede, in riferimento a quanto da te detto "mentre alle piante interessano più i rossi ed i blu" come ti sembrano gli spettri delle lampade per rettili? Per le piante andrebbero meglio o peggio di quelle per uso acquariofilo?
http://www.exo-terra.com/it/products...cent_bulbs.php |
malù, credo che la Glo 5 e la Glo 10 siano da evitare per l'importante emissione di UV che in vasca stimolerebbe alla grande le alghe. La Glo 2 ha uno spettro che mi pare "normale" anche per un acquario, anzi dovrei dire che lo spettro ricorda molto lo spettro di un Osram/Philips 865 ;-)
plays, ci sono buone probabilità che vada bene, i colori saranno molto simili alla realtà ma, forse, vedrai la vasca un po' più "spenta". Per le piante non dovrebbero esserci differenze sostanziali perchè sfruttano prevalentemente frequenze a cui l'occhio umano è poco sensibile. Semplificando molto: la maggiore uniformità dello spettro delle pentafosforo (indice di resa cromatica >90) è ottenuta abbassando i "picchi" e non alzando le "valli", da qui la minor luminosità apparente (lumen) ;-) |
Quote:
|
Ribadisco che secondo me avere un solo neon in vasca non e' sufficente a dare alle piante tutte le frequenze per una crescita rigogliosa. Ogni neon ha spettro uno diverso dall'altro e insieme si tenta di arrivare alla somma delle frequenze giuste.
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl