![]() |
Ok...mo' ho capito...
In pratica il galleggiante montato son la sua staffa ti sta' troppo basso in vasca...giusto??? Se e' cosi devi svitare la cannuccia e il bicchiere porta sonda e fissare il galleggiante direttamente alla staffetta che agganci al bordo vasca.. Staffe piu' alte o diverse che sappia io non esistono....forse le prolunghe acquatronica..ma comunque dovresti adattarle... |
è esattamente quello il problema... ho trovato questa immagine, è chiarissima è identico al ruwal che ho io, come lo aggangio solo il galleggiante? e poi se nn è coperto mi porta problemi di onde e animali che posso disturbarne il funzionamento.
ora è tra 2 pompe di movimento che funzionano in modo alternato. http://www.acquaefiltri.com/componen...8db37dd524.jpg considerata che la staffa è tutta in basso... |
O fai come ti ho detto...
Oppure incolli la parte grigia(il bicchiere di protezione del galleggiante) dove c'e' la vite bianca... E accorti il tubo trasparente.. Purtroppo che io sappia l'unica e' un po' di fai da te...soluzioni pronte non ne conosco.. |
riuppo il topic per aggiornare...
il galleggiante probabilmente aveva un qualche difetto, ho contattato la ruwal e subito si è resa disponibile, l ho spedito a loro e me l hanno rimandato. ora sono riuscito a metterlo a punto e mi ripristina l acqua evaporata senza crearmi sbalzi di salinità visto che si attacca dopo poca acqua evaporata. ho fatto le prove in base al suggerimento che ho avuto da ialao, solo che io ho messo direttamente la il tubo di rabbocco nella tanica così non girava senza acqua la pompa. tutto bene ciò che finisce bene#70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl