AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   300 litri nuovo allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=372531)

filippo oco 19-05-2012 12:55

La vasca e già stata piantumata ieri quindi vado su un layout curato
Secondo tutti mi hanno consigliato la ghiaia fine proprio perché scavano quindi non capisco perché don va bene per il viale finché dura bene quando lo distruggono pazienza do una mescolata al fondo e lo faccio unico

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

davide.lupini 19-05-2012 13:47

non và bene il viale proprio per quel motivo.
oltre al fatto che, se hai piantumato, immagino che tu abbia usato anche uno strato di fondo fertile.
se metti pesci scavatori o che comunque scavano, e hai un fondo fertile sotto, ti butta in vasca sostanze e materiali (fertilizzanti, torba ecc...) che dovrebbero stare sotto e non libere in vasca.
quello poi è ghiainomedio/ fine e non sabbia, io ho la sabbia sugar size e la differenza c'è, per cui se sono della famiglia dei geophagini (mikrogeophagus, apistogramma, geophagus, biotodoma ecc...) o comunque specie che mettono in bocca il fondo è fastidiosa perchè la fanno passare anche per le branchie.
se vuoi mantenere un minimo di layout e di vasca piantumata, non andrei nei grossi ciclidi perchè scavano, spesso e volentieri mangiano le piante e il layout te lo fanno loro.
i cleithracara maronii sono un buon compromesso, non troppo graossi, tranquilli e non toccano le piante, altrimenti coppia di pterophyllum che il fondo lo ignora a prescindere, altrimenti altri ciclidi che occupano la zona alta, come ad es. mesonauta sp. (coppia) solo che ogni tanto qualche pianta l'assaggiano.

filippo oco 19-05-2012 17:00

http://img.tapatalk.com/d9c8b915-b5d4-c2c9.jpg


http://img.tapatalk.com/d9c8b916-b43b#0918.jpg

Ecco adesso aspettiamo che le piante crescano e poi sistema di nuovo il layout
Per il fondo fertile ce ne pochissimo e l ho messo in fondo a circa 8 cm quindi nessun problema e poi ce ne pochissimo solo dietro e ai lati dove avevo intenzione di mettere le piante
La ghiaia e quella fine sotto bianca finissima sopra policromo naturale nel momento che i pesci mischiano tutto è distruggono il viale pazienza gli do una mescolata e cambio il layout finché dura bene diciamo per i pesci ce tempo mi aspetta un bel mese di maturazione deciderò con calma e in base alla disponibilità dei negozi qua intorno
Ps appena mi arrivano aggiungero altre stones come le rocce che ci sono nel viale :confused:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

filippo oco 30-05-2012 11:12

Ma dite che i ciclidi che metterò (malawy ) mangiano le piante oppure no

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

bowser 30-05-2012 12:59

che piante sono?

filippo oco 30-05-2012 13:28

Sono miste ce di tutto ora non ricordo il nome di tutte

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

davide.lupini 30-05-2012 20:41

a parte che sei nella sezione sbagliata, 300lt per un malawi forse sono al limite, è più facile tirare fuori qualcosa nel tanganiyka, poi il layout è completamente da rifare per degli africani si usano: fondo in sabbia (di solito edile) grossi sassi per delimitare territori o per formare tane, li di piante ce ne sono molto poche, spesso epifite come le anubias.
guardati un pò di vasche nella sezione appropriata oppure su google.

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...produzione.asp

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...wi/default.asp

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...lawi/mbuna.asp

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ce/default.asp

filippo oco 30-05-2012 20:48

Il layout l ho appena fatto il ghiaia e molto fine per le rocce si le metterò a giorni .. Le sto lavando bene in garage..,
Per il resto vediamo che pesci metterò speriamo che non si mangiano le piante a sto punto
In caso che pesci mi consigli da mettere magari che non scavano tanto e che non mangiano le piante

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

davide.lupini 30-05-2012 20:52

apistogramma sp., pterophyllum scalare (anche se qualcosa assaggiano), cleithracara maronii, mikrogeophagus altispinosus e ramirezi ecc...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08517 seconds with 13 queries