![]() |
Quote:
|
Quote:
PS: non è un test sprecato, anzi ero molto curioso di farlo subito |
ecco la vaschetta dei miei degradatori; nel particolare si vede anche il sedimento prodotto in questa settimana. nelle boccette il fitoplancton, larve di culex e altri campioni#13
http://s15.postimage.org/fml5f635j/vasc.jpg http://s16.postimage.org/n3a6tkash/vas.jpg il livello è basso perchè voglio tenere le condizioni naturali. presto preleverò altra acqua e degradatori per fare una bella bacinella, sempre con un livello di 3-4 cm |
Utile quella vaschetta, così si riesce a vedere bene anche sott'acqua essendo di vetro! :-)
Mi aspettavo un'acqua un po' più giallina o verdina...è così chiara anche dove prendi questi animaleti? |
io ho aggiunto solo mezzo bicchiere di acqua riposata, il resto è quella del posto; sicuramente sta diventando più verdina qui, fra quelle rocce è bella limpida
|
Capisco...a quando il nuovo sopralluogo? :-)
|
domani eheheh;)
|
Perfetto, allora buona passeggiata e aspettiamo le foto!! :-))
|
si si, bottiglia, sacchetto (metti che trovo qualche altra piantina degna) e fotocamera!!
------------------------------------------------------------------------ ora che ci penso, c'è un muschio davvero niente male! |
Bene! Per il muschio fai attenzione perchè avevo letto che alcuni muschi terrestri sono nocivi se fatti crescere immersi...
A me sembra un po' strano ma non ho mai trovato riscontro...per cui... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl