![]() |
Ma va a sapere che ho letto allora...-28d#
Le macchie sulla coda sono normali quelle sul corpo non so. Puoi riprendere il pesce di lato? Comunque per il problema di pH potresti risolvere con un po' d'acqua d'osmosi. |
il nero potrebbe essere anche un infezione batterica. Il mio rosso spesso si graffiava nel tentativo di prendere da sotto un legno la pastiglia del pleco, i graffi poi diventavano macchie nere (sul labbro, sul fianco e sulle pinne).
Verifica che stiano sempre belle stese e non si "accartoccino"... non è da escludere comunque un cambio di livrea |
Ecco un altra immagine, in tutto questo il pesce ogni tanto sale a boccheggiare o staziona sotto la superficie....
purtropppo devo risolvere il problema del ph in acquario http://s17.postimage.org/523jvrp3v/IMG_0276.jpg |
tienilo in osservazione per qualche giorno, cambiando tutta l'acqua tutti i giorni.
se rimane stabile rimettilo in vasca |
Quote:
Stasera appena ho tempo vado a prendere 35litri d acqua d' osmosi..... (ho un 125litri) posson bastare? |
non so se è colpa del ph. per l'osmosi devi provare ad aggiungere un tot di litri (10 per volta magari) e poi misurare la variazione di ph
|
il pesce sta molto "meglio" ossia le macchie stanno un pò sparendo.........
che sia stata l acqua? mentre quelle agli orli ci son sempre |
anche al mio oranda rosso è successo che le pinne da un giorno all'altro diventavano nere in alcuni punti... è un problema di acqua da quanto ho capito per mia esperienza... tenendola più pulita ho risolto mettendo anche un pò di sale.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl