![]() |
se ci sono tante piante anche delicate (non lo so), può anche essere corretto partire con una durezza giusta e non doverla cambiare dopo, meglio adesso che le piante sono state appena messe a dimora e sono in stasi, perché un repentino cambiamento dei parametri dell'acqua effettuato quando hanno ripreso a crescere potrebbe di nuovo la crescita in quanto si devono riabituare ad una situazione diversa.
L'importante è completare la maturazione per bene e non avere fretta di popolare., dovesse anche aspettare una settimana, dieci giorni in più non penso sia un dramma ;-) |
no non è un problema certamente...
Domani andrò a prendere altra acqua ro e ne cambio altra finchè non riesco a portare il kh a 5 o 6 (il 4 mi sembra troppo vicino alla soglia delle oscillazioni di PH, nela vasca vecchia senza co2 mi ritrovo il kh che passa da 10 a 2 in 2 settimane... decalcificazione ad alto livello direi... :O ) Grazie mille delle delucidazioni! ;) |
a mio avviso ti conviene stare sui 4, altrimenti consumi una quantità smodata di CO2 per abbassare il pH appena sotto al neutralità, non ti preoccupare perché l'effetto tampone è ancora garantito.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl