![]() |
Non si tratta di parassiti, o almeno credo di no, perché questo atteggiamento anoressico va avanti da troppo e non ci sono feci strane, altrimenti l'avrei scritto.
Quando sputano, si vede che lo fanno perché non gradiscono. Quelli che gli piace sono le scaglie, rosso carico dei fiocchi SHG, che probabilmente contengono più carne. Ho provato anche con salmone decongelato, il problema è come immagino sappiate, è molto difficile somministrarlo perché affonda velocemente e se non è consumato inquina molto. E no, gli scalari il salmone lo schifano, impazziscono solo per le scaglie! Ogni pesce è diverso dall'altro, non si può generalizzare. Come chiesto prima, volevo semplicemente capire se esistono secchi più appetibili ai carnivori o magari un diverso modo di somministrazione. x Angoland: i botia, sono kubotai, diventano 6cm dopo 20 anni, ora sono sui 4. Hanno più paura loro dei cardinali che il contrario. E cmq no, non si fiondano sulle pasticche anche se qualche volta li ho visti spiluccarle |
forse ho capito il problema, inizialmente anche i miei divoravano i fiocchi e poi mi accorgevo che li risputavano intatti... tranne quelli rossi presenti nell'ambrosia askoll tappo giallo; ora ti dico come ho risolto, niente di particolare, solo integrazione:
durante la settimana faccio 1giorno dieda 1giorno verdure 1giorno vivo 1giorno fiocchi vegetali ambrosia tappo verde 3giorni alterno ambrosia giallo e blu e artemia liofilizzata aquaristica di notte metto 1 pastiglia spirulina generalmente 3 volte la settimana; 1 o 2 volte al mese aglio crudo non ho nient'altro da consigliarti perchè la cosa l'ho osservata davvero poco (una settimana circa all'inizio) e poi non si è più verificata ma nel mio caso interessava un bel gruppo di cardinale. credo che più si varia e più l'alimento diventa appetibile. aspettiamo altri consigli-32 |
Quote:
Portai a casa uno scalare che aveva passato metà della sua vita in una vaschetta da 60 litri. Ci vollero quasi due mesi di quasi totale digiuno per fargli dimenticare le scaglie. Gli scalari nati nelle mie vasche non vedono proprio mai una scaglia, passo dal vivo (naupli) al microgranulato alternato col congelato sminuzzato. |
Ma secondo voi, è possibile che si tratti di cardinali di cattura? Questo perché ora ho la certezza che non siano malati, ma solo schifettosi: una delle mie coppie di scalari ha deposto di nuovi. Bene uno degli anoressici non si é fatto scappare una delle uova che sono cadute, scaccian
edo.gli altri. Quindi non gli piace proprio il secco, non è che non riesce a mangiarr |
in teoria gli esemplari wild potrebbero tendere ad essere più piccoli inizialmente; io nei miei noto anche alcune differenze nella forma e nella livrea, ma non so se è diffusa la cattura come per altre specie. buon per loro ma non per te che forse vorresti qualche "scalino":-))
|
Ho trovato un cibo gradito, o meglio tutti i pesci impazziscono letteralmente quando lo somministro: artemie in fiocchi SHG :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl