AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Un anno di gestione MIA :) si vedono i progressi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=371264)

omeroped 08-05-2012 00:00

a parte la popolazione ittica... forse un pò da rivedere, per il resto... complimenti...
Hai una vasca di molli veramete molto bella, nonostante spesso siano poco considerati (a volte ingiustamente) tu hai degli animali bellissimi.... #25

Non sai il nome di quell'alcionaceo rosa che hai in cima alla rocciata? è bellissimo.

La tua gestione, secondo me, per gli animali che hai va benissimo (e la vasca lo dimostra), usi un metodo che, se si vogliono allevare animali più esigenti, non andrebbe bene... è un pò vecchiotto. Ma nel tuo caso paga...

anche la luce, non troppo spinta sul blu, da delle tonalità rosa e rosse bellissime

Complimenti...

ALGRANATI 08-05-2012 07:18

quoto tutto ciò che ha detto Omero....per una vasca di molli , la tua gestione è perfetta tranne il tipo di pesci che hai dentro che è al limite della denuncia :-D

PinkFloyd 08-05-2012 08:58

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061637299)
quoto tutto ciò che ha detto Omero....per una vasca di molli , la tua gestione è perfetta tranne il tipo di pesci che hai dentro che è al limite della denuncia :-D

Quoto e aggiungo di cominciare a tener a bada la spugna blu che e' parecchio invadente,
come ti sarai accorto anche te...

Landomagik 08-05-2012 14:20

Vi ringrazio molto per i complimenti.

La vasca è vecchia perchè è attiva da quasi 10 anni e passo dopo passo sto cercando di portarla verso le nuove tecnice.
Per quanto riguardano i pesci due li ho dovuti mettere dentro perchè l'altro trigon lo stavo smantellando (zebrasoma e quello bianco e nero) gli altri invece li ho presi da un amico che smantellava.
La vasca tiene dei valori molto stabili tanto che posso permettermi di cambiare 60/70 litri una volta ogni due massimo tre settimane senza che gli animali ne risantano molto.

La spugna blu a detta del mio negoziante non doveva durare 6 mesi,adesso la sto tagliando di brutto e sono costretto a buttarla via (se qualcuno ne vuole qualche pezzo ) cresce veramente tanto e bene.
Purtroppo gli animali a parte l'euphylla erano già tutti dentro prima che mio padre lasciasse il tutto e quindi non so i nomi,se qualcuno mi può aiutare ne sarei contento :)


Io vorrei migliorarmi ancora di più nella gestione e magari mettere qualcosa di ancora più bello nella vasca,sopratutto negli animali e non per i pesci che sono conscente avere anche in abbondanza.
Mi piacono molto le euphylle,le tridacne,lubopylla trachyphylla e catalaphylla per non parlare dei colori bellissimi dei coralli duri che so non posso ospitare nella mia vasca.

Oltre a cambiare la plafo dietro e mettere t5 anche lì che cosa posso fare per avere più luce e ospitare magari animali più esigenti?

buddha 08-05-2012 14:36

quello bianco e nero è un veliferum, vedo un occellaris e forse una valencienne..
per la spugna se hai voglia di spedirmene la prendo volentieri...
uno skimmer lo metterei..

dimaurogiovanni 08-05-2012 14:56

per una vasca con quella tecnica secondo me è tenuta anche bene .complimenti

emmav 08-05-2012 15:11

Complimenti veramente, considerando la tecnica, hai fattu miracoli! #70#25

Landomagik 08-05-2012 17:26

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061638031)
quello bianco e nero è un veliferum, vedo un occellaris e forse una valencienne..
per la spugna se hai voglia di spedirmene la prendo volentieri...
uno skimmer lo metterei..

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1061638071)
per una vasca con quella tecnica secondo me è tenuta anche bene .complimenti

Quote:

Originariamente inviata da emmav (Messaggio 1061638108)
Complimenti veramente, considerando la tecnica, hai fattu miracoli! #70#25

Vi ringrazio per i complimenti :) :)

Gli occellaris sono una coppia :)
Per quanto riguarda la spugna non ci sono problemi! Se mi dici come spedirtela te la spedisco senza problemi ti chiedo solo il rimborso della spedizione e basta :)

skimmer? come potrei metterlo?
consigli sull'illuminazione?

marco silveri 08-05-2012 18:02

Per spingerti oltre devi pensare ad una sump e ad un parco luci più forte. Ti inserisco una foto della mia per farti un'idea. Cmq bravo....
http://s11.postimage.org/53h95f5nj/20120111_181217.jpg
http://s18.postimage.org/xgdxvpn39/S...429_121930.jpg

Landomagik 08-05-2012 18:10

Quote:

Originariamente inviata da marco silveri (Messaggio 1061638408)
Per spingerti oltre devi pensare ad una sump e ad un parco luci più forte. Ti inserisco una foto della mia per farti un'idea. Cmq bravo....
http://s11.postimage.org/53h95f5nj/20120111_181217.jpg
http://s18.postimage.org/xgdxvpn39/S...429_121930.jpg

La palfoniera l'hai comprata oppure fatta su misura?
Io purtroppo non penso di avere spazio per una sump sotto il mobile,le vostre vasche sono create da zero per il marino con sump e tutto la mia purtroppo no :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09023 seconds with 13 queries