AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Dsb: secondo voi ce la potrei fare? Foto pag. 2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=370961)

formarco 06-05-2012 20:40

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061635083)
107,6 x 57,6 x 10 x 1,5 / 1000 = 92, ...... kg ;-)

quindi sono davvero 100kg di roba...
E sul tipo che mi dici?

Stefano G. 06-05-2012 20:46

Quote:

Originariamente inviata da formarco (Messaggio 1061635100)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061635083)
107,6 x 57,6 x 10 x 1,5 / 1000 = 92, ...... kg ;-)

quindi sono davvero 100kg di roba...
E sul tipo che mi dici?

io prenderei varie granulometrie da 0,5 a 1,5 da miscelare

formarco 06-05-2012 20:48

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061635118)
Quote:

Originariamente inviata da formarco (Messaggio 1061635100)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061635083)
107,6 x 57,6 x 10 x 1,5 / 1000 = 92, ...... kg ;-)

quindi sono davvero 100kg di roba...
E sul tipo che mi dici?

io prenderei varie granulometrie da 0,5 a 1,5 da miscelare

Si, ok... sulla granulometria ci sono... è sul vivo/inerte che non ho capito...

remank 08-05-2012 00:34

Metti la sabbia e poi ti trovi delle belle roccie vive, e un po di sabbia con un po di vermetti...e poi attendere..

formarco 08-05-2012 08:30

E così ho fatto#70
Ieri ho preso 8 sacchi di aragonite e 2 di live sand

Ho messo 10cm di acqua e ho messo la sabbia.

poi ho riempito con l'acqua che avevo pronta... ora sto finendo di farla, un paio d'ore è sono a posto.

Ho trovato anche delle rocce interessanti, con un'incrostazione nuova che non mi era mai capitata... vedremo, spero che non nascondano insidie... ecco un'idea del progetto della rocciata... la base di polistirolo misura ca. 50cm di larghezza quindi dovrei essere a posto con la vasca da 60... mentre in altezza ho un massimo di 27cm nella parte appoggiata al pozzetto che sommata alla sabbia dovrebbe lasciarmi sufficiente spazio anche sopra...

Ke ve ne pare? ora appena l'acqua schiarirà sistemo la rocciata e vi mostro il risultato -28
la vasca è appoggiata al muro con il lato corto col pozzetto, cioè la parte alta della rocciata.

http://s15.postimage.org/ptxmgle6f/foto.jpg

http://s13.postimage.org/3wyox0gr7/foto_2.jpg

http://s15.postimage.org/fb28560w7/foto_3.jpg

remank 08-05-2012 12:19

quanto tempo le hai tenute fuori dell'acqua le roccie?
incrostazione strana... dovrebbero essere rosse e rosa..di coralline..

formarco 08-05-2012 12:26

Quote:

Originariamente inviata da remank (Messaggio 1061637728)
quanto tempo le hai tenute fuori dell'acqua le roccie?
incrostazione strana... dovrebbero essere rosse e rosa..di coralline..

Di coralline ce n'è, magari non si vedono...
le ho tenute fuori una decina di minuti... poi le ho ribagnate e poi messe dentro una scatola di polistirolo ermetica... dove sono rimaste qualche ora...
Non mi aspetto che abbiano problemi per questa transumanza... secondo te si? Quando le ho tirate fuori ieri sera erano ancora bagnate... #24

remank 08-05-2012 12:55

Quote:

Originariamente inviata da formarco (Messaggio 1061637743)
Quote:

Originariamente inviata da remank (Messaggio 1061637728)
quanto tempo le hai tenute fuori dell'acqua le roccie?
incrostazione strana... dovrebbero essere rosse e rosa..di coralline..

Di coralline ce n'è, magari non si vedono...
le ho tenute fuori una decina di minuti... poi le ho ribagnate e poi messe dentro una scatola di polistirolo ermetica... dove sono rimaste qualche ora...
Non mi aspetto che abbiano problemi per questa transumanza... secondo te si? Quando le ho tirate fuori ieri sera erano ancora bagnate... #24

10 minuti non sono tanti, il problema sono gli animali come anficpodi (importantissimi per il dsb) e copepodi che potrebbero morire se le rocce sono troppo fuori dall'acqua (pero' non so dirti quanto tempo ci vuole prima che muoiano questi animali), ti conveniva mettere prima la sabbia e acqua e poi le roccie direttamente dentro.
cmq alle roccie se puoi dagli almeno un po' di movimento dell'acqua
poi per essere sicuro puoi recuperare o aumentare la fauna prendendo una roccia non spurgat in un negozio diche le vende, o da un 'altro acquario avviato.

formarco 08-05-2012 13:14

Quote:

Originariamente inviata da remank (Messaggio 1061637815)
Quote:

Originariamente inviata da formarco (Messaggio 1061637743)
Quote:

Originariamente inviata da remank (Messaggio 1061637728)
quanto tempo le hai tenute fuori dell'acqua le roccie?
incrostazione strana... dovrebbero essere rosse e rosa..di coralline..

Di coralline ce n'è, magari non si vedono...
le ho tenute fuori una decina di minuti... poi le ho ribagnate e poi messe dentro una scatola di polistirolo ermetica... dove sono rimaste qualche ora...
Non mi aspetto che abbiano problemi per questa transumanza... secondo te si? Quando le ho tirate fuori ieri sera erano ancora bagnate... #24

10 minuti non sono tanti, il problema sono gli animali come anficpodi (importantissimi per il dsb) e copepodi che potrebbero morire se le rocce sono troppo fuori dall'acqua (pero' non so dirti quanto tempo ci vuole prima che muoiano questi animali), ti conveniva mettere prima la sabbia e acqua e poi le roccie direttamente dentro.
cmq alle roccie se puoi dagli almeno un po' di movimento dell'acqua
poi per essere sicuro puoi recuperare o aumentare la fauna prendendo una roccia non spurgat in un negozio diche le vende, o da un 'altro acquario avviato.

vedo come va... altrimenti posso aggiungere altre roccie senza stressarle.
Appena si schiarisce l'acqua vedo se c'è movimento. In ogni caso c'è anche la sump che ha delle rocce con il mud ed è avviata da qualche mese.
Queste strane rocce vegono da una recente dismissione... in effetti questa incrostazione verde è parecchio strana... al primo sguardo e tocco l'avevo scambiata per corallo :-D
Ho visto anche parecchie protuberanze particolari in queste rocce... e spero in bene.
staremo a vedere... Sono proprio curioso!
stasera devo aggiungere l'ultima sabbia viva, un po' più grossa che disporrò a pioggia attorno alle rocce...

formarco 11-05-2012 10:20

Ecco i primi scatti... dopo aver trovato una disposizione definitiva per le roccie (20kg) e aver aggiunto l'ultimo sacco di sabbia viva di misura più grossa...
quindi in definitiva sono 11 sacchi di sabbia: 8 di aragonite fina, 2 di live sand fina e 1 di live sand + grossa x un totale di ca. 100kg

Il risultato estetico mi soddisfa, non me lo sarei aspettato vista la vasca bassa... e si notano già anche i primi movimenti di vita

La sump con mud e caluerpa va al momento 24h e ho messo una certa quantità di lana alla caduta per filtrare la polverina in sospensione La sciacquo ogni giorno e appena vedo che l'acqua è accettabile la toglierò

Con l'occasione ho modificato anche il movimento: avevo 2 tunze 6045 e le ho sostituite con 2 6055 elettroniche con modulo aquatronica. Qualche consiglio sulla programmazione?
La vasca è visibile su 3 lati, 2 lunghi e uno corto... e le pompe sono posizionate sui lati corti... Per la prima volta perchè di solito le tenevo entrambe su un lato corto, quello contro il muro per un fatto estetico... ma il movimento risultante è sempre stato un problema...

Ciao

http://s15.postimage.org/war9ek38n/DSC_1409.jpg

http://s14.postimage.org/sdqym0zdp/DSC_1404.jpg

http://s17.postimage.org/vwpxettej/DSC_1405.jpg

http://s18.postimage.org/8xkzuz8it/DSC_1406.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11276 seconds with 13 queries