![]() |
http://img.tapatalk.com/5d383fe7-f0af-acdb.jpg
http://img.tapatalk.com/5d383fe7-f0bf-2bd1.jpg http://img.tapatalk.com/5d383fe7-f0e0-dc17.jpg piccolo aggiornamento dopo 15 giorni di maturazione. nella seconda e nella terza foto si vede una conchiglia che due giorni fa non c' era, non si vedono ne zampe ne antenne. Ho fatto dei test: salinità a 36 temperatura 26 po4 0.25 calcio 500 magnesio 1.350 non ho potuto fare kh perchè mi sono dimenticato di comprarlo. che dite inizio con le resine anti po4? secondo voi i risultati dei test sono in linea con i tempi di maturazione? Sent from my iPhone using Tapatalk |
Bello!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
grazie#70
|
Ma è una lumaca?
...che è? |
Massy, sarò brevissimo:
1) la roccia all'apice non mi piace propio (poco naturale) e immagino che per essere posizionata cosi (in bilico) è incollata 2) fai le foto senza flach e se non è il flash spegni la luce 3) chiedi: metto le resine antiPO4?? risposta: che aspetti il prox settembre?? 4) i valori di MG e CA sono altini ma nella norma - specialmente se usi il sale che ultimamente si trova qui a Genova che è bello carico (pres da happyfish??) 5) a parte che la foto 2 e 3 si capisce un belino, non mi preoccuperei è sicuramente una lumacaintrodotta insieme alle rocce vive....poi quando dai luce vedi che esplosione di vita (altro che una misera lumachina:-D:-D) cmq nel complesso molto ma moolto bene.... |
Quote:
la roccia è completamente cementata, ho provato varie soluzioni e questa era quella che mi piaceva di più, penso di lasciarla così avendo iniziato la maturazione. il sale è misto sia quello di happyfish che il tropical pro della red sea ( non mi chiedere il perchè#12 ) la photo è fatta con l' iphone ed effettivamente non si capisce un belino#rotfl#. vediamo se ho studiato bene inserisco le resine e la prima volta le cambio dopo due giorni, e poi ogni 10 giorni, sbaglio? |
Promosso :-D
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2 |
si massy allora avere il CA e l'MG alti è nella norma.....quello di HappyFish,
c'è scritto pure sulla confezione che è motlo ma moolto carico....la riprova di ciò che quando prepari l'acqua con quel sale, l'acqua impiega parecchio a diventare limpida... anch piu di un giorno ....vero??? per il ciclo di resine va bene come dici (infatti sei stato promosso da Manu:-D) personalemente il ciclo lo faccio: 5gg poi cambio le resine ed altri 7 o 10 gg.....nel frattmpo ogni tanto testo e vedo se i PO4 scendono o che cippa fanno?? e se alla fine del ciclo non sono a zero altro ciclo e via..... una volta portati a zero togli le resine e prima di iniziare il fotoperiodo aspetti uno o due giorni, tenendo monitorati i PO4, èperchè è ilsistema che se giora bene deve riuscire a mantenerle sempre a zero e senza l'aiuto delle resine..... |
seguo il project...auguroni
Una cosa pero' ...ma la NJ 2300 non è troppa per la tua vasca?? forse è troppa per la mia!!:-D ho uno scambio di 950l/h lavora a circa 1.35-1.40#24 quanto è la portata dello schimmer? |
Quote:
Quote:
grazie Prof.:-D per il sale Ti confermo tutto. Adesso incomincio con le resine. Mi sono dimenticato di dirvi che ho acceso lo skimmer tre giorni fa, c'è pochissimo deposito di colore giallo chiarissimo. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
per lo skimmer non so quale sia la portata del nanodoc della tunze. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl