AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   La mia nuova phitofarm (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=370905)

Stefano G. 06-05-2012 14:48

Quote:

Originariamente inviata da Mario89xxl (Messaggio 1061634419)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061634280)
Ottimo..l'anno scorso misi la vasca da 100 litri in terrazzo per fare phyto..senza aeratore e nulla..era diventata un paludario..c'erano residui di uova di artemia..erano diventate giganti..
Il sole è il top del top.. Non c'è storia..

Davvero?
Quindi basterebbe una vasca con acqua salata e starter messa al sole? #24

con un'inoculo ;-)

io ho 100 litri di fito misto artemie in una vasca all'aperto seza aerazione o altro

Mario89xxl 06-05-2012 14:52

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061634444)
Quote:

Originariamente inviata da Mario89xxl (Messaggio 1061634419)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061634280)
Ottimo..l'anno scorso misi la vasca da 100 litri in terrazzo per fare phyto..senza aeratore e nulla..era diventata un paludario..c'erano residui di uova di artemia..erano diventate giganti..
Il sole è il top del top.. Non c'è storia..

Davvero?
Quindi basterebbe una vasca con acqua salata e starter messa al sole? #24

con un'inoculo ;-)

io ho 100 litri di fito misto artemie in una vasca all'aperto seza aerazione o altro

Interessante
Ma è da fare solo in estate questa cosa... In invero le temperature sarebbero proibitive. Giusto?

E poi come funziona? Cioè prendi un po di acqua e la versi in vasca?

Stefano G. 06-05-2012 14:55

Quote:

Originariamente inviata da Mario89xxl (Messaggio 1061634453)
Interessante
Ma è da fare solo in estate questa cosa... In invero le temperature sarebbero proibitive. Giusto?

E poi come funziona? Cioè prendi un po di acqua e la versi in vasca?

l'acqua dei cambi ..... starter di fito e lasci fare alla natura ......fine OT (non inquiniamo il topic di Matteo) ;-)

Pischizzone 06-05-2012 18:12

Complimenti Matteo#25

GROSTIK 06-05-2012 19:15

per fare fito serve anche movimento ..... ;-) ...

ALGRANATI 06-05-2012 20:24

Ragazzi...però non confondiamo phito puro con phito fatto con acqqua della vasca messo al sole.

sono 2 cose differenti.

il phito puro può essere utilizzato per alimentare larve e rotiferi....phito neturale cresciuto in giardino no, non può essere utilizzato per questo scopo ma va benissimo da mettere in vasca........forse + di quello coltivato con fertilizzanti.

buddha 06-05-2012 22:18

Infatti ..il phyto è troppo generico..ci sono diverse specie, alcune fanno bene ad artemie altre no e così via..io onestamente credo che in vasca se ne formi da solo..lo vedo utile in maturazione..tu lo usi sempre?
Il vascone fuori che descrivevo prima era stato lasciato li per caso ..non era messo lì appositamente per fare phyto..lo raccontavo per quotare l'effetto del sole sulla crescita ..le artemie nel caso gradirono ma usarlo a casaccio per alimentare questo e quell'altro non direi sia il caso..

odranoel 06-05-2012 23:52

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061635059)
Ragazzi...però non confondiamo phito puro con phito fatto con acqqua della vasca messo al sole.

sono 2 cose differenti.

il phito puro può essere utilizzato per alimentare larve e rotiferi....phito neturale cresciuto in giardino no, non può essere utilizzato per questo scopo ma va benissimo da mettere in vasca........forse + di quello coltivato con fertilizzanti.



In fatti Matteo scusa la mia ignoranza ma mi spieghi meglio questa cosa ( Phito puro Phito fattto con acqua della vasca???).

Questo che tu ai postato che phito é???
quanti ore di luce solare prendi e ai misurato la temperatura??????

ALGRANATI 07-05-2012 09:07

Leonardo, il phito fatto con l'acqua della vasca o allevato all'aperto, ha una moltitudine di Zooplancton dentro incredibile che va benissimo per dosarlo in vasca ma per allevare le larve, potrebbe essere dannoso.

le ore di luce sono quelle dell'alba/tramonto e le temperature vanno dai 10 ai 25 gradi di questi giorni

odranoel 07-05-2012 10:28

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061635669)
Leonardo, il phito fatto con l'acqua della vasca o allevato all'aperto, ha una moltitudine di Zooplancton dentro incredibile che va benissimo per dosarlo in vasca ma per allevare le larve, potrebbe essere dannoso.

le ore di luce sono quelle dell'alba/tramonto e le temperature vanno dai 10 ai 25 gradi di questi giorni


Grazie #70#70#70#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08355 seconds with 13 queries