|  | 
| 
 No nn penso sia un nudibranco, comunque nuota! se può aiutare il mio acquario è d'acqua dolce e i valori sono: ph: 7 kh: 8 no2: assenti no3: assenti | 
| 
 non avevo notato l'acqua dolce (bella trappola, ma cosa ci fai in questa sezione), allora il verme non è ctenodrilus (marino) ma un oligochete, mentre il primo potrebbe essere un ostracode | 
| 
 sposto in dolce | 
| 
 sposto in organismi spontanei | 
| 
 Grazie ragazzi e scusate nn mi ero accorto di essere nel forum marino #12 | 
| 
 un ostracode, anche concostracio il primo, un oligochete il secondo, tutti e due innocui | 
| 
 Grazie mille Ale, e come posso fare per prevenirli, prima che diventino troppi??? | 
| 
 di solito non aumentano, lasciali fare... al massimo li mangiano i pesci... | 
| 
 Ah ok grazie mille :) aggiornerò il post se ci sarà qualche novità, buona domenica  Un sauto Davide -28 | 
| 
 Scusate ragazzi, quali sono i pesci che mangiano questi esserini??? le boras brigittae se ne cibano??? | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl