![]() |
porraccia! io leverei o i botia o il gobide e il muso a cavallo e labeo , perchè tra pelvica ciprinidi cobitidi e rinhogobius temo che ci sia un pò troppo casino sul fondo. anche al centro temo ci sian troppi pesci, specie se si riproducessero i poecilidi, cosa però improbabile visto il numero di predatori.temo infine conflitti gurami- ciclidi che sono un pò territoriali entrambi e va a finir che due botte se le potrebbero tirare. se ti servon coinquilini x i centroamericani potresti provar coi botia. ti mangian tutti gli avannotti-uova che trovano, ma son abbastanza veloci da rimpiattarsi ed evitare legnate. forse se son specie tranquille, anche il labeo ci potrebbe stare, ma con nigro et similari no, perchè se lo pigliano lo scannano.) ovviamente vanno inseriti coi ciclidi solo con molti nascondigli e disorientando" ques'ultimi prma dell'inserimento)
|
tipo multispinosus?
------------------------------------------------------------------------ i pecilidi starebbero nel 160l,ai botia non posso fare a meno, sono stra affezionato; la mia idea era: 160l con: xiphophorus sp., ancy, cichlasoma multispinosus e al massimo botia e labeo(anche se preferirei non metterli) 120l: trico,pangio, pelvi, danio, achanto, rinho e atyophsis,e al massimo botia e labeo |
io ti do un consiglio,poi sta a te visto che l'acquario è tuo.nn inserire i pelvicachromis in nessuno dei due acquari visto che anche senza pelvica sono popolati malissimo.
se invece li vuoi devi rivedere completamente la popolazione(cedi tutti i pesci e poi ti dai una bella letta alle discussioni sul forum che parlano di pelvicachromis pulcher). poi fa quello che vuoi ma poi nn venire sul forum ad aprire discussioni del tipo "mi stanno morendo tutti i pesci". |
no,no, faccio quello che mi dite, solo che ad alcuni pesci sono affezionato, tipo botia, pangio, achanopsis e rinhogobius e li voglio tenere, i pelvi, i neon, ecc li posso dare via;
stavo pensando: nel 160l scelgo delle specie a cui sono affezionato e ci faccio una "risaia", nel 120l un americano, funziona? se sì, che specie non ci stanno nella "risaia"? p.s. i pelvi sono già nel 120, ma credo proprio di cederli |
poi credo di dare i neon a mio cugino
|
secondo me il 160 con risaia e il 120 con xipho e multi dovrebbero essere la soluzione migliore. nella risaia ci stanno tutti piuttosto decentemente.(ovviamente sarebbe meglio un litraggio maggiore, ma tutto sommato mi pare ok):trico,pangio, danio, atyophsis, botia e labeo .occupano un pò tutte le zone più o meno equamente. l'ancistrus a sto punoto lo metterei con multi e co, mentre il rinhogobius nel 160, sperando di non affollare troppo il fondo.
|
cosa intendi per multi?(scusa ma mi sfugge questo particolare)
|
il multispinosus.. altrimenti al posto loro ci puoi mettere i pelvica, visto che li hai già...
|
ok, capito, voglio solo dirvi:
I PORTASPADA SONO 6#19!!!!!!!!!!!!!!ne ho catturato un altro ieri e ho capito che un avannotto era di portaspada, poi avevo un altro avannotto |
bè è una buona notizia ma ammazza, quante piante hai??? :-Dcon tutti quei pesci a cercar di mangiarseli..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl