AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   uova artemia come alimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=370663)

berto1886 05-05-2012 18:34

sono d'accordo luca #36#

silvolpe 05-05-2012 23:05

Ciao Berto,

come fai ad essere d'accordo con Luca quando la tua procedura di schiusa è l'esatto opposto rispetto a quella che Luca propone ?
Va bene la condiscendenza ma almeno un minimo di coerenza ...

Buona notte.


P.S. (per Luca)
Di aeratore ne utilizzo uno solo per due bottiglie, se lo desideri ti spiego come. Ciao.


Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061632014)
esatto!! io le faccio schiudere in mezza bottiglia di plastica con solo areatore e riscaldatore senza neanche la luce!

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061632442)

areatore obbligatorio
sale in quantità precisa di 33 gr al litro, se ne metti di più o di meno non va bene
lampadina
acqua calda

Sono tutte cose che di fatto possono aiutare la schiusa ma nessuna di queste è obbligatoria, tanto è vero che non ne faccio nessuna delle 4 citate sopra...

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061633190)
sono d'accordo luca #36#


berto1886 05-05-2012 23:14

#12 #23 effettivamente... io ne "sorvolo" qualcuna diciamo che non sono tutte obbligatorie... :-))

Corydoras 98 06-05-2012 00:07

picciotti...ad esser sincero io ho sempre fatto tutto ad occhio..niente riscaldatre,bacinella larga con pochi cm di acqua-niente areatore e luce e un cucchiaino di sale ogni litro..circa 18 grammi....dopo 3 giorni ho i miei naupli belli schiusi e sono pure di una marca molto economica..la dajana... io ho preso un pacco con 4 euro..erano già con il sale...il sale l'ho tolto (ho messo le cisti nell'acqua e ho fatto sciogliere il sale..poi le ho fatte riasciugare...) e tutto va perfetto. :-)

Luca_fish12 06-05-2012 09:22

Grande Berto! ;-)
Piano piano ti convertirai al metodo! :-))

Silvolpe, l'areatore per due bottiglie è la cosa più semplice del mondo, io con uno ci mando avanti 6 filtri ad aria! ;-)

rguizze 06-05-2012 15:27

accidenti ho scatenato un dibattito
comunque proverò a reidratare le sisti in acqua dolce prima di metterle in quella col sale
grazie a tutti e vediamo come va. poi scriverò se ce l'ho fatta o no
comunque le cisti le ho comprate su internet e le ho pagate poco

berto1886 06-05-2012 19:11

io di solito uso le SHG (sono le uniche che ho trovato e non sto li a fare un ordine solo per prendermene un barattolino) e si schiudono senza problemi

Dus83 08-05-2012 10:40

Ciao Ragazzi , scusate se mi intrometto .

Venerdì scorso ho provato per la prima votla la schiusa e qui vi dico che sono andato molto vicino al metodo usato da luca : acqua sale uova e bottiglia in più ho usato solo l'areatore . No riscaldatore , no luce ecc ecc . E domenica il risultato era buono , ho avuto una bella percentuale di shiusa. Dopo questo ho trasferito i naupli in una vaschetta di 15 lt che avevo già preparato(ca 30g/l di sale marino non iodato) 3 settimane prima e lasciata sul balcone.
Ieri ho sciolto mezzo cucchiaino di farina in un po d'acqua e l'ho somministrato ai naupli e stamattina di naupli vivi ce ne erano davvero pochi.
Io vorrei farli diventare adulti visto che non ho avannotti da sfamare.Cosa posso aver sbagliato?

Grazie mille!

bettina s. 08-05-2012 11:00

Quote:

Ieri ho sciolto mezzo cucchiaino di farina in un po d'acqua e l'ho somministrato ai naupli e stamattina di naupli vivi ce ne erano davvero pochi.
il difficile è proprio quello, alimentarli senza inquinare eccessivamente l'acqua.
Più che la farina userei il lievito di birra, quello che si trova nel banco frigo a panetti, ma la quantità dev'essere davvero minima, prova a prelevarlo con una pinzetta.

Luca_fish12 08-05-2012 11:08

Sì, usa il lievito (pochissimo) o qualche goccia di latte! In 15 litri sono sufficienti 4/5 gocce di latte e fino a che l'acqua non torna limpida non dare altro! :-)

Con la farina io non le ho mai nutrite sinceramente...


Una cosa, a differenza delle daphnie, le artemie risentono parecchio dell'acqua stagnante e quindi poco ossigenata...anche se nutrite tendono a diminuire drasticamente...

Se riuscissi a smuovere l'acqua con un areatore avrai sicuramente risultati migliori! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07861 seconds with 13 queries