AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Biodigest e xaqua?!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=370373)

K-Killer 03-05-2012 17:42

Quote:

Originariamente inviata da SamuaL (Messaggio 1061629683)
puoi mettere una foto della tua vasca? mi sembra uno strano assortimento di prodotti #24..
biodigest = life A/E =batteri
bioptim=bio=nutrimento/stimolante batteri

iil fatto che tu non lo sappia mi fa impensierire e temere che tu stia sprecando i tuoi dindini.. tra l'altro personalmente ho trovato davvero difficile capire i "lifa a/e"..
considera che le dosi che vedi stampate sono mooolto indicative quindi attento!

Tralaltro ha scritto che li dosa a giorni alterni... quando i life si usano per 8 giorni e basta.... -28d#

ALBERTO97 03-05-2012 19:56

allora...vista un po' di confusione che ne dite se apro un posto in mostra e descrivi e vediamo tutti insieme di milgiorare la situazione e di aiutarmi?(con foto e descrizione di tutto).

K-Killer 03-05-2012 20:23

Quote:

Originariamente inviata da ALBERTO97 (Messaggio 1061629910)
allora...vista un po' di confusione che ne dite se apro un posto in mostra e descrivi e vediamo tutti insieme di milgiorare la situazione e di aiutarmi?(con foto e descrizione di tutto).

Ok, poi però mi spieghi perchè hai voluto iniziare subito con Xaqua che è un tipo di gestione più difficile rispetto il semplice berlinese....anche perchè da quello che posso intuire è la tua prima esperienza col marino

ALBERTO97 03-05-2012 20:34

Oltre alle foto cosa spiego?cosa scrivo?

K-Killer 03-05-2012 20:35

Quote:

Originariamente inviata da ALBERTO97 (Messaggio 1061630012)
Oltre alle foto cosa spiego?cosa scrivo?

Metti delle foto della panoramica, descrivi la tecnica, il tuo modo di gestione, i valori che hai in vasca e quali test usi.
Insomma più notizie ci dai più sarà facile capire se e come aiutarti ;-)

egabriele 03-05-2012 21:59

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061629976)
Ok, poi però mi spieghi perchè hai voluto iniziare subito con Xaqua che è un tipo di gestione più difficile rispetto il semplice berlinese....anche perchè da quello che posso intuire è la tua prima esperienza col marino

K-killer, non so se e' successa la stessa cosa ad Alberto, ma anche a me quando iniziai piu' di 4 anni orsono il negoziante mi fece partire con Xaqua. Io avevo leggiucchiato qualcosa, e gli feci domande e lui mi disse che erano battei come i Biodigest. Dopo i primi problemi iniziai a leggere il manuale, scrissi a xaqua, e poi trassi le mie conclusione, usando solo Biodigest.

K-Killer 03-05-2012 22:18

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1061630214)
Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061629976)
Ok, poi però mi spieghi perchè hai voluto iniziare subito con Xaqua che è un tipo di gestione più difficile rispetto il semplice berlinese....anche perchè da quello che posso intuire è la tua prima esperienza col marino

K-killer, non so se e' successa la stessa cosa ad Alberto, ma anche a me quando iniziai piu' di 4 anni orsono il negoziante mi fece partire con Xaqua. Io avevo leggiucchiato qualcosa, e gli feci domande e lui mi disse che erano battei come i Biodigest. Dopo i primi problemi iniziai a leggere il manuale, scrissi a xaqua, e poi trassi le mie conclusione, usando solo Biodigest.

Li ho usati pure io ma non durante il metodo. Da quando ho iniziato con xaqua seguo le istruzioni alla lettera e integro batteri solo ai cambi d acqua secondo una mia interpretazione del metodo. L ho personalizzato un po' e spero che porti risultati. Per ora ho notato molto molto marronaio in meno e li schiarimento dei tessuti dei coralli.
Devo stare attento ai ciano che minacciano in alcuni punti di crescere,però come maturazione vuole prima o poi arrivano. L importante è contenererli...
Cmq onde evitare di compromettere il sistema,non uso altri batteri resine prodotti etc. Seguo il procedimento del metodo e poi applico le mie variazioni personali come usi dei prodotti

SamuaL 04-05-2012 10:25

perchè non le inserisci qui? posti una foto e continuiamo il discorso

ALBERTO97 04-05-2012 14:42

ascolto il consgiglio di samual...allora le foto le posto questa sera e adesso descrivo tutto quello che ho...
.30-40kg di rocce
.1 flavescens 1 hepatus 2 ocellaris 1 crisisptera
.dsb di 8 cm
.schiumatoio appeso
.filtro esterno con resine
.plafoniera 4x39w
.2 pompe di movimento
Mi aiutate a migliorare il metodo di gestione ? se uso xaqua non devo usare biodigest?cosa succede se li uso entrambi?non andrebbero già bene xaqua life a, life e, bio one e bio dynamic?e se questi li uso normalmente e nel cambio inserisco biodigest e a metà settimana biotim?cosa avrei da migliorare?Che metodo uso?cosa sto sbagliando?e...questa sera foto....
P.S. non aspettatevi nulla di chè dalla mia vasca con quello che ho.....
un altra cosa....come mai in tutte le vostre vasche ci sono hepatus molto grandi e il mio è piccolissimo e non cresce?(quasi come un ocellaris)?
------------------------------------------------------------------------
ho iniziato xaqua per consiglio del negoziante....

SamuaL 04-05-2012 15:10

Quote:

Originariamente inviata da ALBERTO97 (Messaggio 1061631193)
ho iniziato xaqua per consiglio del negoziante....

non avevo dubbi! ;-)

il metodo xaqua è un metodo a riproduzione batterica. si tratta di un metodo di gestione AVANZATO utile soprattutto ad allevare coralli duri SPS e mantenerne e migliorarne i loro colori.

come funziona il loro metodo lo puoi capire scaricando le loro guide sul sito e leggendo qua sul portale (cerca, riproduzione batterica), poi potrai approfondire qua i tuoi dubbi sulle cose che non hai capito.

già il solo fatto che tu abbia un DSB basterebbe per dirti "basta" poichè tale metodo è sconsigliato proprio da xaqua per le vasche con DSB.. d'altra parte il fatto che il tuo DSB sia solo di 8 cm mi fa storcere il naso.. inoltre il DSB può essere considerato un vero e proprio "metodo" che esclude appunto la moltiplicazione batterica... #19 -28d# #26

inoltre le resine con il metodo xaqua non vanno assolutamente d'accordo #26

inoltre il metodo prevede una fortissima illuminazione mentre tu hai solo 4x39.. #26

il metodo è mirato soprattutto all'allevamento di coralli.. animali che tu non hai nemmeno citato #26

il metodo prevede una forte ed efficiente schiumazione ... #26

hai due chirurghi in una vasca che presumo non essere più lunga di 100cm #26

altro? :-D

P.S.
non disperare ti sei scontrato con il primo muro dell'acquiariofilo neofita che si affaccia ad un forum..

posta pure le foto e i valori dei test (che spero tu faccia da solo) poi sistemiamo punto per punto :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07892 seconds with 13 queries