![]() |
E poi il 501 va bene per vasche fino a 30 litri massimo io l ho messo in un 60 litri ed e stato un disastro quindi escluderei i 2 501
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
io opterei per 2 o magari 3 501 in parallelo, portata da 900 l/h (pompe in parallelo si somma la portata a pari prevalenza,pompe in serie si somma la prevalenza ma la portata nn aumenta, quindi metterli in serie direi essere inutile se non per avere in questo caso una specie di prefiltro che si intasa e un filtro o 2 principali), il triplo di superficie filtrante mettendoli in parallelo, potresti o collegarli tutti a una stessa mandata e a uno stesso pescaggio (ovviamente dimensionando opportunamente i tubi) o avere 3 pescaggi e 3 immissioni separati cosi' da prelevare e immettere acqua in + punti diversi dell'acquario (per esempio se vuoi nascondere i tubi nella parte alta dove di solito c'e' il bordino nero) e avere un buon ricircolo e movimento dell'acqua.
|
Ragazzi, sapete cosa vi dico... Che un sistema ben bilanciato e soprattutto funzionale non deve essere un mero esperimento con tre o sei filtri collegati a modi cartuccera... Prova a cercare una soluzione tra i vecchi sistemi di filtraggio, esempio un bel filtro d'amburgo coperto con del semplice ghiaino da fondo incollato sopra con la schiuma poliuretanica... Io ho tenuto per anni una vasca da 45 litri senza dover mai mettere le mani in vasca...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl