![]() |
fauna non penso proprio.. non ho mai usato i filtri ad aria, come funzionano? sono rumorosi?
|
No non sono rumorosi, io ne metterò uno per il 25l per le caridine :)
Per vasche più grandi si può mettere anche in coppia, funziona molto bene! Ma io resto dell'idea che per il tuo litraggio ci voglia un bel filtro a zainetto e hai risolto...ma poi che problema crea la cascatella(che poi nella sua vasca sarà appena accennata....)? |
disperde un sacco di co2... come funzionano i filtri ad aria?
------------------------------------------------------------------------ ci vuole l'areatore?? |
si ci vuole un aeratore, ma adesso ne fanno di veramente silenziosi e consumano pochissimo, il filtro ad aria è questo:
http://s18.postimage.org/52804t3hx/f..._aria_l150.jpg si riesce a nascondere bene anche in vasche piccole senza tanti arredi. |
ahhh capito, sulle guide ne ho visti anche molti fai da te!!! ma con questo tipo di filtro disperdo molta co2 dato che è come avere un'areatore in acquario? la mia idea del semplice filtro interno era proprio per evitare movimento superficiale..
|
mah, ti dirò lo uso in una vasca dove le piante vengono su proprio rigogliose, basta tenere il tubo ben sotto la superficie, il movimento creato è proprio minimo.
|
Per me ti basta un piccolo filtro interno con una piccola spugna;se non vuoi inserire fauna la funzione del filtro è solo quella di far circolare l'acqua,le colonie di batteri nitrificanti con il tempo si insedieranno comunque su fondo e arredi e alle piante un po' di ammoniaca o nitriti non fa' nulla,che comunque saranno limitati per il basso carico organico e li andrai ad abbassare ulteriormente con i cambi d'acqua!-28
|
Ciao.. volevo capire meglio il funzionamento del filtro ad aria.. anche io ho un piccolo acquario da 20 litri con 2 carassi.. attualmente sto facendo maturare il filtro in una vaschetta da 10 litri.. nel frattempo che aspetto la maturazione consigliate il filtro ad aria??
In pratica ci vuole un piccolo aeratore e quel kit che ha mostrato bettina s.?! può avere un senso o lascio perdere?? |
Matt31, nel tuo caso te lo sconsiglio vivamente: è un filtro adatto a vasche con basso carico organico e i carassi sporcano tantissimo.
Io lo uso nelle vasche per caridine, per betta, avannotti vari. Su un 100 litri con una coppia di agasizii e in altre due vasche da 120 litri, ma sempre poco affollate, altrimenti non potrei averne in giro per casa così tante. La spugna fa da supporto biologico e la crescita delle piante non viene ostacolata, ma qualche limite ce l'ha anche se quando avevo due rocio giovani nel 120 litri che mangiano e cagano come mucche i livelli di inquinanti erano sempre bassi. |
Quote:
Ah un consiglio.. come filtro ho il wave filpo mini: http://www.acquariverdeblu.it/prodot...E-ACQUARI.aspx cosa ne pensi?? francamente mi sembra molto scadente e l'acqua si muove appena.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl