![]() |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Un momento....ma va interrato o può essere tenuto galleggiante?? |
si è radicata, quindi va fissata al fondo, ma crescendo dà entrambi gli effetti: una parte sommersa con le foglie aghiformi e una superficiale che si appoggia al pelo libero con le foglie laminari che galleggiano#70sarebbe fantastica!
|
Quote:
|
Ciao Angoland, molto interessante questa raccolta di piante! :-)
La mia idea è che visto che hai detto di vivere in campagna dovresti progettare una vasca esterna, nella quale puoi allevare in condizioni più simili le specie di piante che hai trovato e magari allevi pure qualche pesce di acqua temperata! ;-) |
alla vasca esterna preferisco il laghetto, con bacinetto di fitodepurazione, cascatella e laghetto a valle... comunque una cosa contenuta, al momento sto studiando le dimensioni minime di un tipo di sistema simile, mi sembra più logico della vasca perchè ospiterebbe anche tanti insetti, uccelli, e chissà cos'altro!!
tod purtroppo gli afidi sono brutte bestie, talmente specifici nella dieta da consumare esclusivamente un gruppo vegetale (fave, rosa, pomodoro...) e poi mi servirebbe la collaborazione delle formiche che li trasportano e li allevano pazientemente. nell'orto funziona così-35e poi mi metto le formiche in casa?!#23 |
Quote:
non si smette mai di imparare... |
eh si il mondo degli insetti è ancora più alieno!! le formiche hanno la fissa di allevare afidi; questi una volta attaccati alle nervature ricche di linfa assorbono e secernono dal di dietro una sostanza zuccherina che gli imenotteri utilizzano o conservano. le formiche in pratica mungono l'afide con le antenne!! li trasportano come pecorelle sui pascoli migliori-34 e poi arrivo io e i miei carnivori-28
|
mi pare difficile fare sopravvivere quelle piante totalmente immerse.
in natura stanno sommerse solo per brevi periodi e non tutta la vita.. ti moriranno quasi sicuramente se le tieni sommerse. andrebbero bene in riva di un laghetto oppure in un paludario comunque vale la pena provare;-) |
sei sicuro? io il ranunculo l'ho sempre visto completamente adagiato a seguire la corrente interamente in acqua, poi in superficie fiorisce ma resta sempre a galleggiare. l'alisma invece emerge con le foglie, quindi ho poche speranze, ma è davvero bellissima
|
Ma non c'è il rischio di immettere batteri o altro inserendo piante "wild" in vasca???
Anche vicino a me ci sono svariate zone paludose ricche di stagni e ho già addocchiato qualche piantina interessante...ma non ho mai azzardato l'idea di inserirla in vasca per due motivi... Principalmente la paura di immettere qualche agente esterno che vada a compromettere la fauna e la flora (per quanto modesta) già presente in acquario, e secondariamente, non conoscendo il tipo di piante che vado a immettere non saprei se possano resistere o meno a temperature più "tropicali" quali 22 - 23 gradi! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl