AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   filtro esterno maxxxima 600 haquoss (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369950)

Enrico80 01-05-2012 15:53

Quote:

Originariamente inviata da saw4_81 (Messaggio 1061625618)
Quote:

Originariamente inviata da gianca (Messaggio 1061625175)
Per i carboni basta che elimini la spugna e metti i carboni, tempo una settimana e si saturano e quindi li devi cambiare o eliminare. Per il resto io seguirei le istruzioni del filtro, poi ognuno è libero di fare ciò che vuole.

io nn intendo dire che il tuo ragionamento su come inserire i materiali siano errati come fa vedere le istruzioni per carità
il mio è un parere perchè dal mio punto di vista è scomodo e rischioso ad averli li in alto i cannolicchi se specialmente se si è alle prime armi e poi ti do ragiune pure io di togliere la spugna per poter inserire il carbone:-)

Quindi mi state dicendo che i carboni non posso metterli in vasca quando ne avrò bisogno ma direttamnete sul filtro eliminando una spugna.

saw4_81 01-05-2012 16:02

esatto

#70

Enrico80 01-05-2012 16:32

Quote:

Originariamente inviata da saw4_81 (Messaggio 1061625646)
esatto

#70

ok grazie

gianca 01-05-2012 16:52

Per carità Saw nessun problema, si potrebbe essere rischioso tenerli in alto, ma da quello che ho visto dall'immagine sto benedetto filtro funziona in modo inverso rispetto agli altri, per questo dicevo di seguire le istruzioni, poi dal vivo non lo conosco mi baso ovviamente sull'immagine, non vorrei che mettendoli sotto non riesca a maturare, tutto è possibile a sto mondo #70

davide r 20-03-2015 15:28

Schema filtro
 
Scusate non voglio contraddire nessuno, poi dite la vostra ma lo schema sembrerebbe tutto sommato corretto, come ben sapete i cannolicchi svolgono la mansione di ospitare la flora batterica dunque sembrerebbe piu' opportuno mettere lo strato di spugna piu' grossolano come primo stadio nel passaggio dell'acqua in modo tale da trattenere le particelle piu' grossolane di sporco per una fase diciamo "meccanica" per poi passare ad una fase "chimico biologica" con i cannolicchi, e se proprio uno vuole ci mette pure il carbone per ultimo il carbone o la zeolite dentro una calza o una spugna carbone per altre marche da tagliare nella misura opportuna "filtraggio chimico" vero è che durano poco (carbone e zeolite).
Lo schema mette la lana di perlon per prima e una spugna forse a maglia piu' grande come secondo stadio, forse questo puo' essere invertito ma va benone comunque.
Il Carbone va bene per rendere incolore l'acqua assorbendo i prodotti del metabolismo della vita in acquario pero' i cambi dell'acqua comunque necessari abbassano la necessita' reale di tale materiale, certo nel caso di medicinali da smaltire è ottimo (comunque dopo un cambio parziale d'acqua).
Spero di essere stato di aiuto un saluto a tutti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08704 seconds with 13 queries