AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   help Rotala Rotundifolia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369945)

pesasogia 01-05-2012 21:41

Quote:

Alora le lampade le devi cambiare i 10000 kelvin per il dolce non vanno bene(ecco spiegata la patina algume sul fondo),devi sostituirle con 2 4000 e 2 6500 puoi andare in un normalissimo negozio che vende prodotti per l'illumininazione,vanno benissimo le osram o le philips,prendi come riferimento per le 4000 kelvin questo codice 840 e per le 6500 kelvin quest'altro 865.per lo scalare che rompe le scatole alle piante va' tranquilla lo fanno anche i miei..per il fertilizzante ho dato una letta volante al prodotto che usi in quanto io non lo conosco,non è malaccio ma secondo me ce ne sono di migliori,seachem che rapporto qualita' prezzo non è male,Dupla usato da me in passato ed ho avuto ottimi risultati..
Ps:dimenticavo la CO2 per un'acquario da 170 lt netti 20/22 al minuto sono un po' pochine aumentale..io nel mio ne ho 66 al minuto ed è di 150lt netti..
Prima di tutto grazie x l'aiuto.
ok andro' a cercare le lampade con i codici che mi hai dato.
Con la Co2 provo a passare a 40 bolle al minuto ....diciamo che finora ci sono andata piano:-D
Per il fertilizzante appena finisco la boccetta passero' al protocollo seachem.
Per la mia Rotola devo stare tranquilla.....speriamo....non so' se è lo scalare ma quelle fogliolline bucherellate proprio non mi piacciono.....ci sono rametti spogli che hanno le foglioline solo in cima .....

ZioZucchy 01-05-2012 21:54

è la luce troppo blu quindi in adatta e diciamo anche la "fertilizzazione" fammi sapere come procede ciao

Ivan2.0 02-05-2012 12:35

Le foglioline che si staccano sono quelle della coltura emersa,ed è normalissimo che sia così,se ci fai caso quelle che si staccano sono quelle di forma più rotondeggiante,quelle nuove relative alla forma sommersa sono di forma più allungata e non hanno problemi!

Entropy 02-05-2012 12:51

Per le foglie rovinate della Rotala sono d'accordo con Edous e Ivan2.0.
Per la gradazione delle lampade, meglio 6500+4000°K rispetto alle 10.000°K. Ma cambiale gradualmente e non tutte insieme. Direi una lampada a settimana.
Per la fertilizzazione, il Profito della EasyLife è un buonissimo prodotto completo. Se ti trovi bene, non serve cambiare (pur restando il fatto che Seachem è un'ottima marca).
Volendo, se la gestione dell'acquario e delle piante lo richiede, si può integrare con altri prodotti della stessa linea, come il potassio, il ferro, l'azoto e via discorrendo.
Riguardo all'erogazione della CO2, non ti affidare mai al numero di bolle al minuto, ma misura il pH ed il KH e poi controlla il valore della CO2 su questa tabella.

pesasogia 04-05-2012 17:36

Quote:

Quote:

Per le foglie rovinate della Rotala sono d'accordo con Edous e Ivan2.0.
Per la gradazione delle lampade, meglio 6500+4000°K rispetto alle 10.000°K. Ma cambiale gradualmente e non tutte insieme. Direi una lampada a settimana.
Per la fertilizzazione, il Profito della EasyLife è un buonissimo prodotto completo. Se ti trovi bene, non serve cambiare (pur restando il fatto che Seachem è un'ottima marca).
Volendo, se la gestione dell'acquario e delle piante lo richiede, si può integrare con altri prodotti della stessa linea, come il potassio, il ferro, l'azoto e via discorrendo.
Riguardo all'erogazione della CO2, non ti affidare mai al numero di bolle al minuto, ma misura il pH ed il KH e poi controlla il valore della CO2 su questa tabella.

Grazie mille Andrea,
per la Rotala avete ragione , ho fatto caso che le foglioline perse sono effettivamente quelle che sono state coltivate in emersione......lo so' ..... sono un po' come S.Tommaso se non vedo non credo..ed a volte so' pure cecata!!!:-D
Per la gradazione delle lampade faro' esattamente come hai detto tu....le cambiero' una a settimana.....
Per la fertilizzazione provero' ad integrare appena mi arrivano i test x il ferro e potassio.....
Si per la Co2 facevo gia' riferimento alla tabella del kh e ph(ho voluto comunque partire piano)....sono arrivata a 31 bolle al minuto , domenica rifaccio i test e controllo se posso aumentare ancora.....
Grazie ancora x l'aiuto vi terro' informati e spero di aggiornarvi presto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06748 seconds with 13 queries