jackal21 |
01-05-2012 23:24 |
Quote:
Originariamente inviata da Agro
(Messaggio 1061625533)
Forse e il caso che ti chiedi cosa ti serve realmente, capire i vantaggi e i svantaggi di ogni soluzione.
Per il rabbocco non è un problema puoi farti anche un impianto di rabbocco automatico.
Tra una vasca aperta semiemersa a una vasca chiusa c'è una bella differenza.
|
mi serve una vasca che abbia la dimensioni del tenerif, lampade standard che si trovano a poco prezzo,ma che eventualmente potrei eliminare in favore dei led,possibilmente timer automatico(nel caso lasciassi i neon), che comunque sarebbe eliminato in caso di montaggio led (se li monto),predisposizione per filtro esterno (senza buchi sul fondo,ma con i passaggi dei tubi da sopra l'acquario senza dover forare la plastica o altro "fai da te") anche se prediligo l'interno (nel caso decidessi di metterne uno esterno in futuro) filtro interno che stia in un angolo tipo quello che ho visto su un rio 400 di serie (lo potrei anche prendere a parte...a sapere quale comprare, visto che di solito occupano tutta una parete laterale), vasca chiusa per diminuire i rabbocchi ed eliminare perdite superflue di calore durante l'inverno, almeno 200 litri netti....
In pratica il tenerif 120 senza carico e scarico sul fondo soddisferebbe queste carattristiche,vorrei solo sapere se ha la predisposizione per un filtro esterno (quidni se ha passaggi per i tubi sopra la cornice superiore) e che tipo di filtro ha di serie il modello senza i fori sul fondo
|