![]() |
Quote:
alla fine diventa una gestione anche piuttosto gestibile, abbassi i valori quando cerchi di riprodurli, per il resto dell'anno tieni valori sul 6,5/6,8ph che per molte specie è un sorta di soglia oltre la la quale inizia lo stallo riproduttivo, poi ovviamente varia da specie a specie per cui il range può variare. |
Uhm... Ok, diciamo che vivono pure a ph 6,5 senza riprodursi. Dove posso trovare una sorta di "catalogo" per farmi un'idea del carattere, tratti estetici ed esigenze?
|
se cerchi in internet trovi diversi siti con schede dettagliate su allevamento/riproduzione/valori ecc..., seriously fish tanto per dire il più noto, ma ce ne sono anche altri.
|
Tra quelli che ho visto quello che più fa per me è il Laetacara curviceps, sempre che si trovi e ad un prezzo "normale". Pure il pulcher, suo cugino, è carino. Una volta era famoso, ora non si sente più...
|
beh! andinoacara pulcher e laetacara sp. le trovi dove e come vuoi a prezzi anche molto bassi (in genere di allevamento ceco) o anche a prezzi molto accessibili (germania/olanda), dipende molto da chi sono i grossisti dei tuoi o del tuo negoziante.
|
Meglio quelli tedeschi e olandesi?
Chiederò in negozio che mi può racimolare! |
tedeschi ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl