![]() |
mi dispiace ma le crenicichla proprio non mi piacciono #12#12#12 ... idem flower horn, petenie e bistecconi vari come le vieja petenia ecc... #07 non dico che il mota e il GT siano piccini, ma non sembrano delle padelle ;-)... capito il discorso riguardo anche ai grossi ciclidi e che il fatto che potrei tenere 2 coppie di piccolini, ma l'idea non mi attrae molto ...
secondo voi come bellezza dei comportamenti di ripro ecc. è meglio il mota o il gt ? e come possibilità che la coppia "scoppi" in quale specie è più probabile? |
come cure son belli entrambi, per la probabilità di uccisione di conspecifici idem, anche un 2mt se male arredato può non bastare per dare scampo al disgraziato preso di mira.
|
io come arredo pensavo dei mettere una o due echinodorus bleheri contornata da sassi, vallisneria gigantea da lasciar espandere alla "wild" (spero che ci pensino loro a "potarla" #18#18)
una radice grossa (120-140cm se riesco come budget) e sassi di fiume, sabbia sono indeciso tra quella edile perché è un casino da lavare e il ghiaietto nero perché ho paura che sia di granulometria troppo grossa, e magari una o 2 beole di porfido per farli deporre ------------------------------------------------------------------------ ps: avevo trovato anche della sabbia bianca sugar size usata forse anche per il marino ad un buon prezzo però ho paura si sporchi troppo in fretta |
nessuno che abbia esperienze in merito ?
------------------------------------------------------------------------ consigli su qualche loricaride carino ? |
sabbia edile e plecostomus se lo vuoi bello corazzato e che te lo tirano dietro, altrimenti dipende dal budget, sopra i 20cm tutti loricaridi costano parecchio.
|
grazie mille davide :-)
immaginavo, ma intendi prenderlo che sia già 20cm o che arriva oltre 20 cm ? se prendo il GT il budget può essere attorno ai 20- 25 euro. se prendo il mota meno costa meglio è :-) tu hai mai tenuto qualche centroamericano ? |
si ma tutti tranquilli e mai sopra i 10cm, nella mie vasche preferisco tenere i sudamericani, che almeno mi consentono qualche margine di manovra e qualche specie in più.
i plecostomus da 15/20cm credo te li tirino dietro, nel senso letterario del termine, gli stessi proprietari, di annunci nei vari mercatini online ce ne sono molti e come detto spesso li regalano. |
ne ho ricevuto anch'io uno da mia zia tempo fa, purtroppo ho dovuto portarlo in negozio :-(
anche a me piacciono i sudamericani, solo che hanno costi troppo elevati per me ... magari quando avrò uno stipendio un pensierino ai geophagus ce lo faccio :-) |
non è detto che costino molto, bisogna informarsi molto e soprattutto se si vuol risparmiare andare dai privati ;) nulla contro i negozi, ma i miei geophagus sp. aff. altifrons alenquer f1 se li dovevo prendere da negozio non li compravo :)
|
io intendo anche al di là del costo del pesce, 60kg di sabbia non calcarea mi costano quanto la paghetta di 2 mesi :-) idem per acqua di osmosi/torba
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl