![]() |
Paolo, io non utilizzerei ne l'acido ne la candeggina ma semplicemente un bel raschietto grande da vetri e acqua del rubinetto......;-)
|
Quote:
Hai idea dei rischi per la tua salute quando adoperi queste sostanze? Hai idea delle protezioni da usare quiando fai queste operazioni? Al massimo si usa l'aceto per pulire bene la vasca, per staccare la foliosa quoto Matteo. |
Se proprio devi usare l'acido muriatico stai attentissimo: a seconda del titolo può avere una reazione molto esotermica con l'acqua ed a contatto con un certo volume di acqua ti può schizzare in faccia facendo danni seri. Usa gli occhiali quelli da lavoro ed ovviamente i guanti. Userei una felpa vecchia. Inoltre tienilo nella boccia a parte e preleva, sempre a parte, delle piccole quantità con la spugnetta. Non fare "pozzanghere" di acido puro nella vasca e non metterlo in una bacinella puro: se ci casca l'acqua sono caxxi....
Scusa se sembro la mamma ... ma è hobby/passione e delle volte siamo portati a sottovalutare le caratteristiche e la pericolosità di alcune sostanze che maneggiamo. Quoto: acqua rubinetto e raschietto. Ciao Sent from my iPad using Tapatalk HD |
L'acido cloridrico normalmente reperibile in commercio è al 10% e se usato con le dovute precauzioni non è pericoloso.
|
Ragazzi...non ho nessuna intenzione di spostare la vasca...mi ricordo solo quando l'abbiamo piazzata...e mi viene ancora caldo...e' improponibile e rischio di fare un disastro...usero' un raschiettoa credo...e al limite un po' d'acqua e acido muriatico, cosi come pulisco le pompe...credo sia la soluzione migliore...tanto non e' che la devo lucidare...la riempiro' dopo poco giorni...credo... Grazie a tutti comunque
|
Quote:
Immagino tu sappia che tutti gli acidi (anche in basse concentrazioni) possono provocare attacchi di asma per inalazione dei vapori! Visto che non conosci la persona a cui ne consigli l'uso e non sai se è un soggetto"atopico", ti prego fallo tu se vuoi, ma non consigliarlo ad altri! |
per scioglier il calcare va bene qualsiasi acido (acetico, muratico, cloridrico e acido citrico per lavastoviglie) e i residui di tutti sono innocui (io preferisco l'acido citrico perchè piu' sicuro e costa meno e i residui i vari animali se li possono ciucciare senza problemi)
Tuttavia io ho il terrore di intaccare il silicone ... quindi sempre e solo raschietto e olio di gomito..... |
se la devi ririempire dopo qualche giorno.......non usare acido.
|
Quote:
ho fatto la stronzata?! :-) |
non hai fatto la stronzata ma la devi sciacquare veramente bene.
dovendo ripartire ....anche se dovessero rimanere qualche alga corallina........non me ne importerebbe nulla. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl