AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   urgente sinularia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369672)

karlo95 01-05-2012 23:14

che marca dovrei di prendere di stronzio nel caso dovessi inserirlo, perchè ripeto le punte sono rosa sotto la luce e sembrano spolipare, ma il corpo sembra non avere un bell'aspetto anche se alcune parti mi sembra si sitano schiarendo...dalle foto si vede cosa intendo...oppure dovrei ancora lasciar fare corso alla "natura"?

karlo95 04-05-2012 16:25

[img=http://s14.postimage.org/iowlx2he5/P3230607.jpg]

[img=http://s14.postimage.org/9v5pfyufh/P3260611.jpg]

[img=http://s14.postimage.org/qwyji29al/P3260612.jpg]

ecco alcune foto di ieri, sembra si stia schiarendo e le punte sembrano spolipare e sono rosa...
per lo stronzio da me ho trovato solo salifert e sera, ma domani vado a napoli a vedere, che marche mi consigliate?

Giuansy 04-05-2012 16:42

Karlo, secondo me dovresti dare retta a Matteo (Algranati) ....lascia perdere lo stronzio
e lasciala tranquilla......che dovrebbe riprendersi....
a vlori come sei messo???? (intendo principalmente la triade)
per il sarco probabilmente è in muta...che per inciso puo durare anche una settimana o piu......

karlo95 04-05-2012 17:22

lo stronzio mi era stato detto di usarlo soprattutto non per l'emergenza sinularia ma perchè sembra facilitare lo spolipamento e la crescita dei coralli ma se dite che non è il caso...
ca 420 kh 10 mg 1300

karlo95 06-05-2012 12:08

ragazzi piccolo aggirnamento, sembra essere tutto apposto, adesso è tutta rosa e sta facendo la muta :-) quindi lo iodio la aavrà aiutata, ma mi chiedevo, mi consigliate vitamine e elementi?
in generale, dico....
------------------------------------------------------------------------
ah quasi dimenticavo, mi dite che dovrei aiutarla a finire la muta? cioè a farle togliere i classici residui della muta che le stanno ancora addosso? ho una pompetta da 200lt/h che potrei usare..

karlo95 06-05-2012 13:25

un'altra domanda, io volevo mettere il mio primo lps, mi è stato detto che di provare con caulastrea/euphyillia, ma ieri in due negozi a napoli molto conosciuti, mi hanno detto che potrei provare con una fungia se non con un cata, vorrei anche una vostra opinione...
ps: ecco alcune foto della sinu ad oggi.
http://s14.postimage.org/qnvwuskz1/P3290617.jpg

http://s14.postimage.org/nibb4l2ct/P3290620.jpg

http://s14.postimage.org/h5w5uqzal/P3290622.jpg

karlo95 09-05-2012 20:49

ragazzi si è completamente ripresa!! ecco le foto di oggi:
http://s18.postimage.org/qtwdnd3ph/P4010624.jpg

http://s18.postimage.org/e3s5a9vr9/P4010625.jpg

karlo95 01-06-2012 21:05

ragazzi il problema sembrava stesse tornando così ho rifatto il trattamento allo iodio, ma non si è più aperta e adesso è coì da 3-4 giorni ( ogni tanto il pagliaccio la va a pizzicare..)
http://postimage.org/image/u5qtjgkqz/
http://postimage.org/image/o3elf86x7/
che devo fare ? la devo togliere?
gli altri ospiti stanno bene...

karlo95 02-06-2012 10:28

dimenticavo di dire, che lo iodio comunque lo doso anche alla vasca
( ho sempre quello della equoitaly, salino I2)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08967 seconds with 13 queries