AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Scalare con punti bianchi prob. non ichthyo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369658)

Fra85e 15-05-2012 08:22

No beh, i puntini si presentano in tutte le foto; il flash non era diretto ma diffuso ;) ieri quello più grande fuoriusciva vistosamente di 2mm.. ogni tanto "sbadigliava" e scuoteva rapidamente la testa ma non si gratta su piante o ornamenti. In teoria dopo quanti giorni dalla cura posso stabilire se la stessa ha avuto successo o meno? Stasera cambio 15lt e filtro con carbone attivo per 4-5gg giusto? Grazie

eltiburon 16-05-2012 01:28

Bastano 2 giorni di filtraggio a carbone.
Come sta il pesciotto ora?

Fra85e 16-05-2012 23:17

Grazie per l'interessamento :)
Sono riuscito a fare il cambio d'acqua solo oggi; in generale sembra star meglio sul lato sinistro, mentre sul destro presenta nuovamente un puntino filamentoso che ho provo a mostrarvi con le foto sotto. Potete notare anche le feci a pelo d'acqua..il colore potrebbe essere misto perchè ha mangiato chironomius, non saprei...
http://s7.postimage.org/5j2ydjtyv/image.jpg http://s7.postimage.org/mkvsfn8tz/image.jpg http://s7.postimage.org/7q771gz93/image.jpg
Viso che ho letto che la malattia del buco, ad esempio, si può presentare in presenza di pochi sali minerali e basso kh, ho ritestato prima del cambio e siamo a 5°.
L'acqua di osmosi la tratto sempre con Dennerle osmose remineral+ (dopo averne provati diversi mi sembra il più affidabile!)

eltiburon 17-05-2012 02:03

Dalle foto non capisco... Un punto filamentoso potrebbe essere anche micosi, ma non me la sento di azzardare una diagnosi. Quelle feci non sono da flagellati. Io continuerei col succo d'aglio nel mangime.
Gli "sbadigli" potrebbero essere parassiti branchiali. Purtroppo non sono pratico di ciclidi, ci vorrebbe qualcuno più competente di me su questi pesci.

Fra85e 17-05-2012 22:50

Ok, somministrato il succo d'aglio con tetra pro crisp ed hanno gradito. Più tardi ho osservato meglio e a lungo e, salvo paranoie, mi sembra di aver notato qualcosa di simile sulle branchie del Girinochelius Aimonieri :( entrambe i lati. Dico qualcosa di simile poichè, a differenza dello scalare, quei "filetti" bianchi sono sotto pelle, non fuoriescono.. non mi sembra di averli mai notati prima #24
Ho rieseguito tutti i test anche se dopo aver somministrato il mangime agliato e sono:
PH 7.3-7.4 KH 5 GH 9-10 NO2 0 NO3 0.05
http://s14.postimage.org/ene8gfjv1/image.jpg http://s14.postimage.org/sv3x52wjx/image.jpg http://s14.postimage.org/m8h9bwevh/image.jpg

Fra85e 18-05-2012 23:59

eeeh, i sintomi persistono anche se mangia regolarmente. In più si intravede del sangue (molto lieve e difficile da fotografare) sulla bocca lato destro e circa 4mm più su sotto pelle. La butto lì dopo svariate ricerche: non è che il tremazol potrebbe fare al caso mio? ormai è quasi un mese che sta così poverino :(

crilù 19-05-2012 00:45

Io rifarei un ciclo di Baktopur, dopo due giorni di interruzione si può ripetere tranquillamente.
Il farmaco lo metti il primo ed il terzo giorno, il quinto fai il cambio e filtri.
Se non funziona nemmeno stavolta penseremo ai parassiti allora.

Fra85e 20-05-2012 22:36

Sono al secondo giorno di Bactopur ma sembrerebbe non essere la cura giusta.
Presenta delle emorragie di cui una sulla bocca e le altre sull'attaccatura delle pinne, in particolare la destra. Il punto bianco al centro di quella specie di ulcera varia di dimensione nell'arco del tempo (anche se ad occhio nudo non sembra muoversi nulla).
cosa posso fare per aiutarlo?
http://s15.postimage.org/5hwov3h4n/image.jpg http://s15.postimage.org/rwedbbjw7/image.jpg http://s15.postimage.org/xad5iv9mf/image.jpg http://s15.postimage.org/yqt9er1x3/image.jpg http://s15.postimage.org/h4le9yttj/image.jpg

crilù 21-05-2012 00:21

Ma lo scalare ed il giryno sono insieme? Hai fatto dei cambi d'acqua sostanziosi prima di mettere il farmaco? se hanno problemi in due qualcosa che non va in acqua ci deve essere.
Se non funziona il Baktopur occorrerà ricorrere a qualche antibiotico umano.

Fra85e 21-05-2012 08:57

Si, sono insieme; la prima volta ho cambiato il 50%, dopo la prima cura ho cambiato ancora 30%, filtrato 2gg con carbone attivo e cambiato nuovamente il 30% prima del secondo ciclo. I valori sono abbastanza stabili ovvero: PH 7.3-7.4 KH 5 GH 9-10 NO2 0 NO3 0.10


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09048 seconds with 13 queries