![]() |
Grazie a tutti, provero' con i vari metodi suggeriti e poi vi terro' al corrente.
Nel frattempo sembra che dal punto di vista comportamentale si sia abituato bene al nuovo ambiente, gira dappertutto e ogni tanto spilucca dalle rocce anche se non sono mai riuscito a vedere se effettivamente ingerisce qualcosa; puo' essere che si nutra di anfipodi dato che nel mio acquario ce ne sono molti? |
Ciao, sono due anni e mezzo che ho un kelmon in vasca (era veramente piccolo); lo misi nel refugium così in pochi giorni si pappò tutto il cibo vivo presente, oltre a mangiare artemie decongelate. Dopo un mesetto lo misi in vasca cogli altri pesci ed è ancora lì. Mangia cibo decongelato (artemia, mysis, pezzetti di gamberetto, cozze, vongole) e saltuariamente cozze e vongole fresche. Non mi ha mai dato problemi con invertebrati o con altri pesci.
Ciao |
ciao,
Il mio e' in vasca da un anno.... subito acclimatato con mangime congelato... Non usare il chironomus perche' a mio avviso e' pieno di piombo e gli spacca il fegato... Molto valide come ti dicevano le artemie ( pero' attento che da sole nutrono poco ) e le vongole, nonche io preparo una pappa cozze,vongole e gamberi di cui va pazzo... Per gli invertebrati MAI pizzicato nulla.... se i pesci mangiano e' difficile che mordano i coralli... anche perche' non e' che siano molto saporiti... mai assaggiato un polipo di acropora ? :-D scherzi a parte vai tranquillo. |
Ieri ho provato con frammenti di coda di gambero, niente. Oggi ho provato con frammenti di vongola, niente. In compenso ho verificato che i suddetti alimenti piacciono a TUTTI gli altri inquilini dell'acquario.....
Mi sa che il problema è anche che gli altri sono veloci e feroci nel mangiare mentre il chelmon non prende nemmeno il cibo al volo se gli passa davanti al muso. Ho provato anche ad incastrare frammenti di cibo negli anfratti delle rocce ma le rare volte che tenta di strapparli poi viene "scippato" da qualcun altro. Domani ci riprovo... |
gia' se tenta di mangiare e' positivo...
si svegliera' non preoccuparti ;-) |
supergippo:
Le Tridacne le infastidisce? -28d# |
sembra proprio di si...
pero' non ho avuto esperienza diretta quindi quello ti dico e' quelo che ho letto... anche se molti sostengono di no... Credo di si anche perche' come butto una vongola in vasca impazzisce... e credo che farebbe lo stesso con una tridacna essendo sempre un bivalve... Poi ci sono sempre i casi di pesci fortunati... ma ho paura a rischiare ;-) |
supergippo:
... dopo tanto pensarci ieri sera ho introdotto il chelmon in vasca... :-) Ho molte apitasie e volevo contrastarle con un predatore... In vasca c'è anche uno Zebrosoma f. che ha iniziato a tormentarlo #23 ... Gli da addosso da paura -04 Che dici è normale all'inizio o devo preocuparmi... #24 Ciao e grazie... :-) |
dranath, perfettamente normale... il mio gli ha rotto le scatole per un paio di giorni.. poi si è calmato.
|
si in effetti fa parte del gioco...
di solito in due o tre giorni stabiliscono chi dei due predomina e finiscono di picchiarsi ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl