![]() |
Quote:
|
io con il dennerle e le sue dosi preparate ...che costano un botto ...mi trovo benino ...ho provato a fare dei confronti con la tabella e ci azzeccava ...certo che costa un panico ...non lo ricomprerei ...meglio un askoll ..anche se devi cambiare il reagente ogni 3 gg per averlo affidabile ..mentre il dennerle ...resta preciso per 15 gg ..poi inizia a ...perdere #22
|
Quote:
Ho sentito invece di alcune centraline elettroniche che automaticamente in base ai volori del Ph, addirittura chiudono la CO2. Calcolano tutti i valori dell'acqua kh gk co2 ph. Tutto... praticamente tutto. Alla modica cifra di 600 € però (scontata dal mio negoziante del 50%) contro 1200€. Per me sono troppi... almeno per ora... :-D |
Beh... io ho il phmetro della dennerle.. (PH Controller 588 )...impostato il ph lo mantiene chiudendo o aprendo l'elettrovalvola per la diffusione della CO2... ovviamente ogni tot bisogna tarare la sonda.
Cmq credo che tarando bene l'emissione di co2 e tenendo sotto controllo il ph si possa fare lo stesso.. Si guarda nella tabella (una di quelle postate sopra) quanta può essere la co2 in base al ns kh e si sa che il ph quindi deve restare entro quei limiti |
Quote:
|
Si devono avere i liquidi appositi ph4 e ph7 (meglio le bustine che i flaconi.. i flaconi una volta aperti mi hanno detto che tendono a perder di precisione poi) e un pò di acqua distillata... poi si seguono le istruzioni a seconda del modello che si ha..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl