![]() |
nn necesariamente ma potrebbe capitare.
|
Quote:
Comunque a 23#24°C(GRADUALMENTE!) i pulcher non hanno problemi.. L'ideale se non hai ancora cominciato la cura e se fosse possibile sarebbe mettere in quarantena il pesce malato, anche perchè quasi tutti i curativi chemioterapici hanno anche un effetto negativo sulla popolazione batterica del filtro, così per curare un male spesso si crea una tragedia. I valori non sono male. Ma da quanto hai il pesce? Ci sono stati precedenti? Litiga con altri pesci? Ogni quanto cambi l'acqua? Il filtro è efficiente significa che i fori di entrata dell'acqua devono essere pervi, cioè non otturati e la pompa essere funzionante senza materiale che la blocchi parzialmente.. Tienici aggiornati. |
Quote:
per la temperatura in funzione della petologia si parla di 18 o 20 gradi nn so' se il pulcher la sopporta,i ogni caso quarantenadolo ,potrebbe trovare giovamento e guarire piu' in fretta eventualemnte si fa poi un aterapia contro l'ictio.ciao lele |
Il poveretto è in quarantena. Ce l'ho da 30 giorni. Una cosa simile è accaduta ad un altro maschio che è sopravvissuto solo 26 giorni. Dopo la sua morte l'ho sostituito per dare compagnia alla femmina che non presenta nessun sintomo. La prima volta non mi sono fatto tante domande perchè mi sono accorto della macchia bianca sul dorso dopo pochi giorni dall'acquisto, quindi ho pensato che il pesce fosse già malato e non dipendesse dalla mia vasca. Sono stato superficiale #07
La vasca è di 150 litri netti e cambio 50litri ogni 2 settimane. Il filtro non è ostruito e la pompa spinge bene. L'ho visto litigare una sola volta con il betta. Nonostante sia il betta ad essere chiamato combattente stava scappando a tutta birra. |
Quote:
A parte l'isolamento cosa gli stai somministrando? Se hai già introdotto un curativo è meglio aerare abbondantemente.. Guarda anche qui: http://www.stefano-caproni.it/acquario/mala3.html si scatena in soggetti apparentemente sani dopo un cambio di acquario o un innalzamento della temperatura. La malattia è altamente contagiosa, sia attraverso l'acqua che tramite i retini e le attrezzature usate e la morte sopraggiunge rapidamente anche in sole 24 ore. I piú colpiti sono i pesci che presentano ferite o piccole abrasioni, una via preferenziale di attacco per questi batteri. La malattia si manifesta piú raramente in acqua dolce a pH basso e con ridotte concentrazioni di materia organica. Ti cito inoltre l'articolo presente su AP per la malattia colonnare: Diagnosi: la malattia è generalmente causata dal batterio Flexibacter columnaris. Prevenzione: questi batteri si sviluppano a temperature comprese tra i 25 e i 30°C, questo è da tenere presente in quanto i pesci tropicali vengono mantenuti proprio a queste temperature. I punti di attacco dell’infezione possono essere delle lesioni cutanee dovute ad abrasioni con i retini o dei danni all’epitelio dovuti il più delle volte a carenza di vitamine. Trattamento: si può prima di tutto tentare con un abbassamento della temperatura a 18-20°C. Trattamenti con i medicinali si effettuano somministrando farmaci antibiotici come l’acriflavina. Questo medicinale si presenta sotto forma di tavolette di colore rosso arancione. Si prepara una soluzione di base con 1 g di medicinale per litro d’acqua. Per le infezioni allo stadio iniziale, la soluzione base va diluita in ragione di 3 ml ogni litro di acqua dell’acquario per quattro giorni. Si può aumentare a 5 ml per litro nei casi più gravi, facendo però attenzione poichè il medicinale può essere tossico per le piante e non è adatto per la cura di avannotti e uova. Per il trattamento preventivo delle infezioni, invece, si diluisce 1 ml di preparato base ogni litro di acqua. L'acriflavina può venire utilizzata insieme al cloramfenicolo in un contenitore separato, effettuando bagni prolungati (10-20 ore) e sciogliendo 40 gr di cloramfenicolo in un litro in alcol etilico. Medicinali commerciali Sera: Baktowert; Baktopur direct: 1 pasticca ogni 50 litri da sciogliere a parte e distribuire poi in acquario in unica somministrazione. Eventualmente ripetere dopo tre giorni. Portare il pH sotto 7 con un KH di almeno 5. Tetra: General Tonic Plus Waterlife:Myxazin qualcuno conosce questo? http://www.superhigroup.com/liquid/bactodrops.htm è disponibile anche su abissi e acquaingros.. |
nn nn lo conosco ma leggendo e simile a bactowert o general tronic,antibatterici a largo spettro.lele
|
Ma secondo voi questi prodotti che curano tutte le malattie del mondo sono validi?
Secondo me un antibiotico è fatto per debellare un certo batterio, non tutti. Vero è che se dai un veleno ad un cavallo ed ad un uomo muiono tutti e due anche se non sono delle stesse specie, ma rimango perplesso. Ovviamente sono molto comodi, metto questi e non ci penso più. Ma questo prodotto lo uso in vasca come prevenzione o nella vaschetta di quarantena? |
Sono andato a dal negoziante e mi ha dato HS Fungicell. Nelle istruzioni non ci sono scritti i principi attivi. Addirittura non c'è scritto neanche che per malattie o sintomi è adatto. Su internet ho trovato che è consigliato per i batuffoli bianche. Credo non c'entri niente, ma ormai provo. E' uno di quei prodotti che cura tutto e non ha controindicazioni. Quelli che descrivevo prima con diffidenza. Speriamo.
|
gheroppi,devii perdonarmi ma io ho la netta sensazione che tu stia per primo ritardando la cura del pesce e per secondo nn sei affatto sicura di quello che inserisci in vasca co il rischio di creare un casino infernale per i pesci e per la flora battierica el tuo acquario.la patologia in atto molto probabilmente e la malattia colonnare ,molto cntaggiosa e creata da un ambiente poco sano o da altri pesci introdotti di recente gia' malati.i prodotti ocnsilgiati sono mycowert o fungistop ,antimicotici cosi' come il hs fungicell.nn sono a ssolutamente a largo spettro ma per micosi ovvero funghi.la malattia colonnare e' scaturita da un batterio flexibatter columnaris che insediandosi nel pesce fa scaturire delle micosi.essendo un batterio l'uso dei prodotti in concomitanza con antibatterici a alrgo spettro e delle stassa marca nn e' assolutamente controindicato cosi' come nn e' controindicato abbassare la temperatura ai livelli suggeriti, ma se le condizioni igenico sanitarie della vasca nn vengono migliorate ,cosi' come l'ossigenzaione la poplazione nn vi e' quasi speranza di guarire i pesci..i medicinali li devi usare solo sui colpiti e possibilemtne in vasca di 40ena.
|
Io non capisco. Le micosi sono dovute a funghi, ma i funghi non sono dovuti ai batteri. Infatti o uso degli antibiotici o uso dei funghicidi. Il mio dubbio sul prodotto vendutomi dal negoziante è questo. Magari mi sbaglio e le due cose (batteri-fugnhi) sono collegate. Il pesce malato è in quarantena e lo sto curando con questo HS fungicell, che però non credo sia il prodotto giusto. Lo sto usando lo stesso perchè il negoziante me lo ha comunque consigliato. Per essere sicuro al 100% pensavo di fare prima una cura antimicosi poi una antibatterica. Se pensate possa farle insieme tanto meglio. L'unico problema è che non so se riesco a trovare un antibiotico della HS, non mi sembra una marca così diffusa e non credo che il negoziante ce l'avesse altrimenti mi avrebbe dato quello, credo.
Io tengo al mio pesciolino, ma il problema più grosso è riuscire ad eliminare la malattia in vasca e per questo credo sia meglio fare una profilassi anche lì. Dici che non è necessario? Prevenire non è meglio che curare? Lele 32 non devo perdonarti niente, se credi che io stia sbagliando è giusto che tu me lo dica, altrimenti non sarei qui a chiedervi consigli e aiuto. Io dovrei chiedervi scusa perchè nonostante mi abbiate indicato tutti i prodotti più idonei mi sono fidato del negoziante. D'altra parte non aveva gli altri prodotti, ho sbirciato dietro lo scaffale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl