![]() |
ho cercato di trovare un po di specie belle e robuste da poter inserire...cosa ne pensate?
sinularia anemonia majano caulastrea forcata discosoma rodacthis zoantiniari palithoa zoantiniari protopalithoa Ho seguito le specie piu facili e resistenti presenti nella guida del sito che ne dite? domanda..posso fare tuttto cio descritto prima facendo un dsb? |
A parte il majano che consideriamo quasi tutti infestante, il resto sono tutti coralli alla portata...
Invece se vuoi iniziare con il dsb ti devi leggere mooooolto bene tutti i post e le guide su questo tipo di gestione... Tieni presente che porta tante soddisfazioni e, seco do me, un'ottima stabilita di sistema alla lunga... Pero per farlo maturare a dovere ti ci servono almeno 6 mesi senza introdurre niente... Vedi tu... |
Riccio diciamo che puoi incominciare a popoalre dopo i sei mesi (forse anche prima se usi sabbia viva o inoculi) cmq per esperienza personale (e per inciso usando aragonite non viva e non inoculando nulla) il DSB si è messo in mot (prime bolle d'azoto) dopo sette mesi.....
ma la vera "maturità secondo me la raggiunge superato l'anno dall'avvio..... per quanto riguarda la stabilità sono d'accordissimo..... |
Infatti Giuansy, sono d'accordissimo sui tempi di maturazione... Soprattutto sul fatto che la vasca comincia a girare come Dio comanda dopo un anno...
|
ok quindi direi che abbandono l idea sabbia almeno per ora poi si vedra...cmq ringrazio tutti x l aiuto che mi state dando per chiarire tutti i dubbi che ho ed avere un idea di quello che voglio realizzare..
|
buongiorno.....domanda..ma devo inserire per forza il giusto quantitativo di roccie o visto che mettero lo schiumatoio posso inserirne meno per lasciare piu spazio?
Le roccie morte servono solo a livello estetico/arredamento e si possono inserire insieme alle vive? |
mi avete consigliato la pompa tunze 6015...sul mercatino c e una tunze 6025 cambia molto?e poi l altra deve essere per forza stessa potenza?
|
Come tecnica di filtrazione, considera anche il Tunze Nano Reefpack 200.
E' un kit fatto da un minishiumatoio + un sistema di filtraggio meccanico, in cui all'occorrenza puoi aggiungere carboni o resine. Il tutto ti viene consegnato dentro un secchio di plastica, comodo per i cambi d'acqua :-) |
Le rocce vive sono il fulcro di tutta la vasca, risparmiare sui kg di quest'ultime non è mai una buona cosa... Lo skimmer assorbirà il carico organico prodotto dai pesci, ma senza la giusta quantità di rocce il sistema collassa rapidamente. Le rocce morte servono anche se non hai fretta e aspetti che vengono colonizzate, ovviamente devo mischiarle a rocce vive :)
Le pompe le scegli invece in base al litraggio, considera un 30 volte il litraggio netto, e non necessariamente devono essere della stessa portata. Comunque a livello di spesa una stima realistica per l'avvio di un nano si attesta sui 1000 euro, difatti sarebbe meglio aggiornare le guide, dove c'è scritto se non erro che ne bastano 500 :) Ciao, Massimiliano |
La 6025 è un bel po più potente, secondo me è troppo...
Le rocce "morte" tornano ad essere vive nel giro di qualche mese se introdotte con delle rocce vive... Naturalmente non svolgono la loro funzione fino a che non tornano appunto ad essere colonizzate dai batteri... Quindi dipende sempre da quanto tempo vuoi aspettare perché il sistema parta in modo stabile... Se sei paziente puoi anche mettere meta rocce vive e meta morte, nel giro di 4 - 6 mesi dovrebbero essere ricolonizzate e pronte... Per il quantitativo di rocce io starei sul rapporto classico di 1 kg ogni 5 litri... Puoi aumentarlo in ragione di 1 kg ogni 6 litri, ma per ora non mi azzarderei oltre... Ricorda sempre che le rocce sono il cuore della vasca.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl