![]() |
la luce è pochina così come le piante (e non conosciamo il sistema di fertilizzazione) direi che la CO2 non ti serve
|
Ok
Ma che impianto mi consigli |
se proprio.. quello della askoll :-)
|
concordo askoll system
|
All' inizio dell'allestimento ho inserito un fondo fertilizzante e da due settimane sto utilizzando Ferropol della jbl
|
amici scusate se mi intrometto,ma penso che interessi anche a tommaso....oltre alla co2 che cm sappiamo fa abbassare il ph.....c'è un modo per farlo senza il suo uso?so che esistono prodotti acidificatori tipo seachem acid buffer che servono ad abbassare il ph...ma è sempre una cosa che poi col tempo esaurisce il suo effetto .....abbassare ulteriormente il kh e gh può fare al caso di tommaso?
|
torba, catappa, quercia o ontano... oppure CO2 ;-)
|
quindi fare un cambio....con pura osmosi portando un kh a 4....non si abbassa il ph?
|
Si potrebbe usare anche la torba ma gli effetti sono simili ai prodotti elencati da camoscio ci sarebbero delle alterazioni
Siccome ho dei cardinal e voglio inserire dei ramirezi il ph deve essere piu' basso facendo pure Tanti cambi con acqua d' osmosi per abbassare il gh e il Kh non risolverei niente perche' al massimo il Kh lo posso portare a 3 ed il ph non mi scenderebbe così tanto avendo il Kh a 6 ------------------------------------------------------------------------ Ci sono delle tabelle del ph/ Kh avendo un Kh a 6 si avra' un ph a 7,4 se avro' un Kh a 3 avro' un ph a 7, 1 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl