AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   My Elos Reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=368741)

DiBa 28-04-2012 17:43

Se andrai a mettere un reattore del calcio potresti fare una deviazione e mandare l'acqua anche a lui

Orysoul 28-04-2012 18:51

per una vasca del genere una pompa da 3000 litri la vedo grande e dispendiosa a livello di W, calcola che resterà sempre accesa quindi meno consuma meglio è!!!!
cmq se hai intenzione di tenere quella puoi mettere un rubinetto sulla mandata e regolarlo da li!!!
concordo con gli altri lo skimmer è poco valido compreso l'mce300;-) cerca un hes o deltec ap.....

Felix7 28-04-2012 19:41

Grazie Diba !!!
Grazie Ory ma con un pò di ingegno ho risolto ho messo un rubinetto sul'uscita della pompa e l'ho regolata............Per lo skimmer stò cercando..........
la mia pompa di risalita consuma 55w e fà 4750l/h................
Grazie a tutti!!!!
A breve aggiornamenti!!!

Orysoul 28-04-2012 20:32

premetto che sono per il risparmio soprattutto se sprecato, ma una pompa del genere è veramente troppo per il tuo acquario...ripeto che la pompa sta accesa giorno e notte e 55w son tanti....sono quasi 2 neon della tua plafo;-) mettici quest http://www.aquariumline.com/catalog/...y-p#1296.htmla la vedo più appropriata sia come portata che consumo ;-)

senno poi i genitori staccano la spina :-D:-D:-D

Felix7 30-04-2012 11:00

Ok ora vedo un pò!!
sennò seguirò il consiglio di DIBA#70

Orysoul 30-04-2012 11:55

Quote:

Originariamente inviata da Felix7 (Messaggio 1061623251)
Ok ora vedo un pò!!
sennò seguirò il consiglio di DIBA#70

mettendo un reattore/i il discorso cambia potresti quasi risparmiarci qualche w. #36#

Acquariusfantasy 30-04-2012 14:36

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 1061623342)
Quote:

Originariamente inviata da Felix7 (Messaggio 1061623251)
Ok ora vedo un pò!!
sennò seguirò il consiglio di DIBA#70

mettendo un reattore/i il discorso cambia potresti quasi risparmiarci qualche w. #36#

Questo è quello che farò io ;)

Felix7 07-05-2012 18:38

Aggiornamento foto
 
Eccovi un pò di foto !!!!


http://s17.postimage.org/p1hbayf3f/IMG_1280.jpg


http://s12.postimage.org/mq3v5w01l/IMG_1281.jpg


http://s15.postimage.org/r5s11183r/IMG_1282.jpg

http://s18.postimage.org/5gp02on51/IMG_1284.jpg

http://s7.postimage.org/xqgv1feuf/IMG_1286.jpg


http://s16.postimage.org/j48w3niep/IMG_1287.jpg

http://s11.postimage.org/vd7dlfl2n/IMG_1288.jpg
Ho un piccolo problema il rabbocco automatico dell'osmosi quando la pompa va in funzione ed arriva al livello max delimitato dal galleggiante,la pompa si stacca ma l'acqua continua a cadere in sump dalla curva.......come posso fare???
Eccovi alcune foto di sump e rabbocco.....
http://s14.postimage.org/tdyuweyrx/IMG_1279.jpg

http://s13.postimage.org/yukqilahf/IMG_1278.jpg

http://s16.postimage.org/nvhyd5q0h/IMG_1277.jpg

Grazie anticipatamente per i consigli!!!!
Felix-28

fabiopre 07-05-2012 19:11

Per il rabbocco fai un foro (punta 5 o 6 del trapano) sul tubo che sale dalla pompa sopra il livello max dell'acqua rimanendo sotto i vetri... Mettici un coperchio di plastica per evitare che ti spruzza fuori (così ti limiti anche l'evaporazione).

Così quando la pompa stacca aspira aria dal foro e ti si ferma il flusso.

Spero si capisca quello che ho scritto... È più facile farlo che spiegarlo. :-)

Ciao -28


Fabio

Felix7 08-05-2012 12:56

Grazie mille Fabio proverò così!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08733 seconds with 13 queries